Abilmente, il salone creativo a Torino. Lingotto Fiere

Un tempo c’era la Fiera ManualMente, tradizionalmente programmata a Torino. Poi sono scomparse le comunicazioni su un eventuale ritorno, anche a causa dell’emergenza sanitaria.

Per fortuna, in seguito, a beneficio di tutti gli appassionati del settore, è stato realizzato un altro evento particolarmente affine: Abilmente, salone delle idee creative.

Leggi tutto

Come lavorare in Stellantis, candidarsi e mandare il CV

La Fiat (oggi Stellantis e prima ancora FCA – Fiat Chrysler Automobiles), se un tempo veniva considerata come una grande azienda italiana, con migliaia di dipendenti, oggi la si può definire un’importante realtà internazionale, grazie alla fusione con il marchio americano e quello francese.

Stellantis si occupa principalmente della produzione di macchine, automobili. All’interno del gruppo troviamo famosi marchi come la stessa Fiat, l’Alfa Romeo, la Lancia, Abarth, ma anche Maserati (settore sportivo e lusso), nonché Chrysler, Jeep, Dodge, Opel, Citroen, Peugeot.. mentre Ferrari è rimasta fuori dalla fusione.

Leggi tutto

Torino, Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia

A Torino esiste un museo che non tutti conoscono, ma che sicuramente vale la pena di visitare. Un viaggio nell’infanzia d’altri tempi, un modo per paragonare i nostri giorni di scuola con i “coetanei” di fine ottocento e inizio novecento.

Andare al Museo della Scuola sarà un po’ come immergersi nel famoso libro “Cuore” di Edmondo De Amicis.

Leggi tutto

Scuole, asili Torino: pagamento elettronico per la mensa

Dal qualche anno, a Torino, si possono pagare alcuni servizi scolastici che riguardano gli asili e le mense, esclusivamente con carta prepagata (“borsellino elettronico“).

Con tale metodo, valido per le scuole medie, elementari e dell’infanzia, si può prenotare i pasti per i propri figli, versando la quota sull’effettivo consumo del pranzo.

Leggi tutto

Aziende storiche nate a Torino e in Piemonte

Riproporre un articolo come questo, scritto nel 2012, ci riempie di orgoglio. Per i torinesi, e non solo, sapere che importanti aziende sono nate nel capoluogo piemontese, prima di conquistare l’Italia e il mondo intero, non solo regala molte soddisfazioni ma incentiva a migliorare il lavoro, la propria attività, spinge verso nuovi progetti e la realizzazione di ambiziose idee.

Ecco, dunque, alcuni esempi di iniziativa piemontese.

Leggi tutto

Folkclub Torino, concerti nello storico locale

Scriviamo ormai del Folkclub da oltre quindici anni. Ricordo uno dei primi articoli pubblicati nel gennaio 2009, con protagonisti i Chicken Mambo e il loro ottimo blues; in autunno Muriel Anderson, tra le protagoniste della scena chitarristica internazionale. Poi Vittorio De Scalzi, fondatore dei New Trolls, l’anno successivo; i Perturbazione e Bennato (Eugenio) nel 2013. E così via.

Leggi tutto

Museo di Scienze Naturali a Torino. Patrimonio da scoprire

Per un lungo periodo, una delle più interessanti collezioni presenti in città, non è stata più accessibile al pubblico. La sua chiusura, resa necessaria in seguito ad un devastante incendio, aveva lasciato un importante vuoto culturale in città. Un vuoto che, dallo scorso anno, è stato ampiamente colmato.

Stiamo parlando del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.

Leggi tutto