Torna Forbici Follia a Torino, storico spettacolo teatrale

Forbici Follia è un’opera firmata da Paul Portner (allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams). Nel cast troviamo Simone Moretto, Elena Soffiato, Elia Tedesco, Matteo Anselmi, Carmelo Cancemi e Cristina Palermo.

Si tratta di uno spettacolo originale, che non ha eguali in ambito teatrale. Amalgama differenti stili, dalla commedia al dramma, dal giallo al cabaret, coinvolgendo gli spettatori in prima persona.

Leggi tutto

Torino Spettacoli: Teatro Alfieri, Erba e Gioiello

Torino Spettacoli – Teatro Stabile Privato è una delle più importanti realtà artistiche e culturali della città. Con i suoi oltre 65 anni di esperienza offre al pubblico numerosi eventi di qualità. E’ l’unico in Piemonte ad essere classificato, dal Ministero della Cultura, come “Teatro Stabile Privato di Pubblico Interesse”.

Leggi tutto

Spettacoli Teatro Astra di Torino. Programmazione 2025-26

La Fondazione Teatro Piemonte Europa (TPE) si occupa dell’Astra ormai da diversi anni, da quel luglio 2009, quando il Comune di Torino approvò una delibera sulla concessione in comodato, dopo i dieci anni di gestione del Teatro Stabile.

In pochi anni TPE ha cercato di far incontrare i propri spettacoli con i gusti del pubblico, riuscendo ad ottenere un’ottima percentuale di occupazione media nel teatro. Puntare sulla qualità. Questo l’obiettivo degli organizzatori, la ricetta per riempire la sala e far uscire poi gli spettatori soddisfatti.

Leggi tutto

Teatro Colosseo Torino, programmazione spettacoli e concerti

Il Teatro Colosseo di Torino, struttura di recente ristrutturazione tra le più grandi di Italia, può offrire oggi un’ottima visibilità del palco e una riqualificata acustica.

Ogni anno propone un ricco cartellone che abbraccia spettacoli di vario tipo, dalla musica al cabaret, dal musical alla danza, alla satira, con diversi appuntamenti e concerti. Numerosi ospiti, tra artisti, cantanti, giornalisti, comici.. .

Leggi tutto

Biglietti GTT per trasporti a Torino. Info e prezzi

Ultimamente il Gruppo Torinese Trasporti ha rivoluzionato sia il tariffario dei biglietti utilizzabili sui mezzi pubblici (tram, metropolitana e autobus), sia le caratteristiche dei titoli di viaggio.

Intanto è cambiato l’aspetto tecnologico. Dalla carta si è passati al chip, cosicché non si dice più “timbrare” ma “bippare“.

Dopodiché, da un po’ di tempo, è diventato praticamente indispensabile possedere la tessera personale, la smart card, da associare a quasi tutti i biglietti (gli abbonamenti erano già stati interessati da tale passaggio).

Leggi tutto

L’Oktoberfest di Torino confermato alla Pellerina

Dopo le edizioni presso l’Oval Lingotto, la parentesi al Parco del Valentino e la sospensione dell’evento per quattro anni, è tornato a Torino l’Oktoberfest con una grande novità. La nuova sede, infatti, come la scorsa stagione, è il Parco della Pellerina.

Birra a fiumi (la famosa Paulaner) e piatti tipici bavaresi (dal bretzel ai panini con wurstel, dallo stinco di maiale con cotenna alla famosa Schnitzel viennese con patatine, dal mezzo pollo allo spiedo al gulash.. fino al delizioso strudel).

Leggi tutto

Festival delle Sagre di Asti. Date e orari

Il Piemonte è famoso per le sue affascinanti e gustose sagre, che si svolgono in numerose località e che riguardano diversi alimenti e piatti tipici del territorio.

Tra queste ve n’è una molto particolare, organizzata ogni anno verso metà settembre (la seconda domenica) ad Asti: il Festival delle Sagre, o la Sagra delle Sagre.

Leggi tutto