Da parecchi anni ormai (dal 2008, per la precisione), durante il mese di gennaio, troviamo piacere nel “rispolverare” questo vecchio articolo che pare non perda mai il suo fascino. Diversi, infatti, sono i cittadini che si interessano, soprattutto nelle giornate più fredde dell’inverno, alla famosa leggenda dei Giorni della Merla.
Emanuel Silci
Torino Comics al Lingotto, grande fiera dei fumetti
Tre giornate con i più importanti e conosciuti editori, i protagonisti animati dalle matite di seguitissimi disegnatori, e poi ancora videogiochi, gadget, giochi; senza dimenticare i fantastici Cosplayer (travestimenti da personaggi di fumetti, serie televisive, film, cartoni animati), che avranno a disposizione anche il retro palco per cambiarsi.
Nelle ultime edizioni confermato il record di presenze, con 60.000 ingressi (in continuo aumento).
Xmas Comics&Games, Torino. Spazio a cosplay, fumetti, giochi
Torna a Torino un attesissimo evento legato al mondo del fumetto, dall’atmosfera natalizia. Oltre al Torino Comics (collegamento in basso), gli appassionati del settore possono contare su Xmas Comics & Games, che si è da tempo spostato dal Padiglione 3 del Lingotto Fiere all’Oval Lingotto.
Giunta la comunicazione ufficiale della decima edizione con le date.
Giovedì Scienza a Torino. Settimane di appuntamenti
Un interessante e originale appuntamento che si ripete a Torino ormai da 37 anni. Giovedì Scienza rappresenta una finestra su un mondo difficilmente “visitabile”, tra mille iniziative diverse che abbracciano altri settori come la cultura, il lavoro, l’artigianato ecc.. .
Un unicum, alla portata di tutti. Si parla molto negli ultimi anni della divulgazione scientifica, soprattutto con la nascita (per fortuna) di tanti giovani divulgatori che hanno capito l’importanza del web in questo settore.
Il Raduno dei Babbi Natale a Torino, programma
Nel 2024 torna il raduno dei Babbi Natale, una manifestazione benefica che si svolge ogni anno a Torino.
L’obiettivo è sempre lo stesso: coinvolgere più persone possibile e raccogliere fondi per il Regina Margherita, l’ospedale infantile situato in piazza Polonia, nei pressi del fiume Po.
Mercatino di Natale solidale, Torino (contro tumori bambini)
Ogni anno la città si riempie di caratteristici mercatini di Natale. Vi sono quelli tradizionali, commerciali, e quelli con fine benefico. Ed è proprio di solidarietà che parliamo in questa sede, grazie all’iniziativa dell’Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ONLUS.
L’UGI ha infatti deciso di organizzare un Mercatino natalizio, a partire da lunedì 25 novembre e fino al 24 dicembre 2024, che accoglierà tutti dalle 11 alle 19.
Il mito Gigi Meroni. La Farfalla Granata vive nei ricordi
Sono ormai trascorsi cinquantasette anni da quel tragico 15 ottobre 1967, giorno funesto per i tifosi del Torino.
Il popolo granata doveva ancora riprendersi dalla tragedia di Superga ma sognava, andando allo stadio, vedendo giocare il fenomeno ribelle. Gigi Meroni, il primo “beat” di questo sport, calciatore di qualità e fantasia con l’hobby della pittura (disse che avrebbe voluto essere ricordato più come pittore che come giocatore di calcio).
Rowing Regatta, sfida a remi tra Università e Politecnico
Il CUS Torino presenta la tradizionale competizione organizzata sul fiume Po e che vede ogni anno, come protagonisti, studenti del Politecnico e dell’Università di Torino.
La Rowing Regatta, nata nel 1997 e ispirata alla storica gara tra le università di Cambridge e di Oxford, si terrà nel pomeriggio di lunedì 4 ottobre 2024.