Bioparco Zoom Torino, animali esotici a Cumiana. Info

Pagina aggiornata il 12 Dicembre, 2024

Zoom, in pochi anni, è diventato un bioparco di particolare rilevanza in ambito italiano e non solo. Alle porte di Torino possiamo trovare affascinanti animali esotici di diverse specie, in un ambiente realizzato su misura, nel rispetto della loro natura e delle loro abitudini.

Leggi tutto

60 anni di Nutella, dolcezza piemontese leader nel mondo

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

Mettendo in fila tutti i barattoli di Nutella venduti in un anno a livello mondiale, potremmo coprire due volte la circonferenza della Terra. Un chiaro esempio numerico per far capire quanto sia popolare questo storico prodotto della Ferrero che quest’anno compie 60 anni.

Chi non conosce, infatti, la Nutella? È presente in quasi tutti i paesi, dal Giappone all’Africa, dagli Stati Uniti all’Europa, dall’Asia al Sudamerica. Una crema al cacao e nocciola che ha ottenuto un enorme successo, partendo da una piccola cittadina di provincia, Alba.

Leggi tutto

Regata storica a Torino, D’Inverno sul Po

Pagina aggiornata il 10 Aprile, 2025

Una regata storica, un appuntamento che coinvolge la città dal 1983, grazie ad un’idea di Gian Antonio Romanini. La Società Canottieri Esperia-Torino presenta “D’inverno sul Po“.

La 42° edizione, in collaborazione con AIRC (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) si è svolta sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025, sul fiume Po tra i parchi e le colline di Torino.

Leggi tutto

Gli Harlem Globetrotters a Torino, Palaruffini

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

Nei vari world tour dei Globetrotters viene spesso presa in considerazione la nostra città, Torino, come tappa italiana. Ne parlammo nel nostro primo anno di vita (dell’Eco di Torino) nel lontano 2008, con la loro attesa performance al Parco Ruffini.

Oggi torniamo a scrivere sull’argomento in vista della loro prossima visita nel capoluogo piemontese. L’8 marzo 2024 saranno nuovamente i protagonisti del Palaruffini.

Leggi tutto

Sotto i portici di Torino. Simpatiche storie di una volta

Pagina aggiornata il 17 Settembre, 2024

Un Torinese senza i portici è un uomo morto“.

Così scriveva Alberto Viriglio nel libro “Torino e i Torinesi. Minuzie e Memorie” del 1898. E continuava con “I portici costituiscono una delle migliori caratteristiche edilizie della città e deve esserne remota la moda“.

Leggi tutto

Origini dell’aperitivo, dal Vermouth al Martini

Pagina aggiornata il 4 Aprile, 2024

Quanti di voi conoscono le vere origini dell’aperitivo? Dove è nato?
Forse qualche piemontese. Difficilmente, però, uscendo dai confini regionali, si riuscirebbe a trovare la risposta giusta a queste domande.

Uno dei tradizionali momenti spensierati e allegri della giornata, soprattutto durante il fine settimana, ha radici antiche.

Leggi tutto