M’illumino di Meno a Torino. Spegniamo il consumo!

Pagina aggiornata il 27 Febbraio, 2025

Anche il 2025 si prepara all’iniziativa, ormai divenuta tradizione, della trasmissione Caterpillar, di Radio2. Stiamo parlando di “M’illumino di Meno“, l’evento che vuole sensibilizzare i cittadini su di un tema delicato e necessariamente importante, quale è il risparmio energetico.

La data fissata per quest’anno è domenica 16 febbraio 2025. L’invito è quello di spegnere tutte le luci, tutti gli apparecchi elettronici, intorno alle 18.00/19.00.

Leggi tutto

Tranvia a dentiera Sassi-Superga, Torino: orari e prezzi

La Basilica di Superga domina dalla collina tutto il panorama torinese fino a spingersi verso le Alpi.

Sono in tanti i cittadini che almeno una volta all’anno si recano presso il santuario per ammirare lo skyline che si forma all’orizzonte, per visitare la mostra sui Savoia, per andare a messa e, i tifosi granata, per rendere omaggio al Grande Torino, squadra di calcio divenuta famosa per le abilità sportive, le vittorie e per l’altrettanto nota “Tragedia di Superga”.

Leggi tutto

Carnevale tra animali esotici: bioparco ZOOM Torino

Il bioparco di Cumiana ha preparato un appuntamento particolare incentrato sul Carnevale, anche se l’apertura stagionale avverrà più tardi. In programma divertenti iniziative nei fine settimana di febbraio 2025.

L’invito per tutti è, giustamente, di presentarsi a Zoom con vestiti di Carnevale. Si troverà l’atmosfera giusta per trascorrere in allegria pomeriggi particolari, con diversi animali, l’animazione, la disco dance, cosplay e merenda a tema.

Leggi tutto

Tassa di soggiorno a Torino (turismo): tariffe aggiornate

In basso trovate gli importi aggiornati, validi dal 2025.

Torino, Tassa di soggiorno turisti
Da qualche anno in diverse città le amministrazioni comunali hanno introdotto un’imposta che coinvolge il turismo. E’ una tassa che viene richiesta a coloro che si fermano per la notte nelle strutture come gli alberghi, i bed & breakfast, gli ostelli, ecc.. .

Leggi tutto

Carnevale di Torino, Pellerina. Luna Park e Fiera dei Vini

Tra poco entreremo nel vivo del Carnevale, che tutti conoscono per il suo lato goliardico, scherzoso; ma cosa significa in realtà?

Prima di tutto individuiamo il periodo festivo, che si colloca tra il giorno dell’epifania (6 gennaio) e la Quaresima. Le giornate più importanti, caratteristiche, sono il Giovedì e il Martedì Grasso, dopo i quali arriva il Mercoledì delle Ceneri.

Leggi tutto

Sagra del Salam ‘d Patata, a Settimo Rottaro

A Settimo Rottaro è quasi giunto il momento della tradizionale Sagra del Salam ‘D Patata, giunta alla sua 21° edizione. Un gradito ritorno già due anni fa, dopo il periodo di sospensione dovuta all’emergenza sanitaria.

Una festa che promuove il “consumo responsabile”, ricordando quanto dicevano sempre i nostri nonni: “Del maiale non si butta via niente“.

Leggi tutto