Telefono amico per uomini. Aiuto prevenzione violenza su donne

Pagina aggiornata il 24 Novembre, 2020

Nel 2009 è nata un’associazione per gli uomini che, spontaneamente, cercano aiuto, in quanto desiderosi di limitare le proprie reazioni emotive.

Si chiama “Il Cerchio degli Uomini” e dispone di un numero telefonico (011.247.81.85) da contattare il lunedì e il martedì (ore 18-19), dal mercoledì al venerdì (ore 12-13).

Leggi tutto

Gran Ballo risorgimentale a Torino, con vestiti d’epoca

Pagina aggiornata il 17 Settembre, 2024

Nella serata di sabato 22 maggio a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna si respirerà un’atmosfera risorgimentale, con “C’era una volta l’Italia che non c’era”, uno spettacolo curato da Davide Motto per rievocare le vicende storiche che, nel volgere di pochi anni, portarono a quell’Unità d´Italia sognata e progettata per decenni da generazioni di giovani intellettuali e militanti politici.

In uno dei palazzi torinesi in cui vissero e operarono alcuni dei protagonisti di quell’epoca, rivivranno uomini ed episodi del Risorgimento, attraverso una lettura degli eventi in chiave ironica e divertente, ma pur sempre rigorosa nella ricostruzione dei fatti.

Leggi tutto

Fotografando la Mole, il Contest di Comuni-Italiani.it

Pagina aggiornata il 22 Maggio, 2024

Il 24 aprile al via l’iniziativa organizzata con il patrocinio del Comune di Torino e del Museo del Cinema

Dall’ampia veduta d’insieme che si apre da via Bologna e dai giardini reali alla prospettiva intestina che si gode dall’ascensore panoramico e dal tempietto; dall’atmosfera brumosa delle prime luci dell’alba alla straordinaria cornice illuminata.

Leggi tutto

Bamako-Dakar, in bicicletta per l’Africa. Esperienza piemontese

Pagina aggiornata il 16 Aprile, 2020

Avevamo promesso lo scorso anno, in occasione della notizia sull’edizione numero zero della corsa ciclistica “Dakar-Bamako”, di continuare a seguire questo nobile progetto sportivo e solidale anche nell’edizione numero uno. Ogni promessa è debito ed eccoci qui a raccontare della corsa di quest’anno, ribattezzata “il silenzioso tour della solidarietà” perché appunto completamente organizzato con il mezzo di trasporto più silenzioso al mondo: la bicicletta!

Leggi tutto

Ostensione della Sacra Sindone a Torino nel 2010

Pagina aggiornata il 13 Febbraio, 2024

L’ingresso per vedere da vicino la Sacra Sindone è gratuito. Il tragitto delineato dagli organizzatori permette a tutti di partecipare al grande evento, anche i cittadini portatori di disabilità.

Visita del Papa
Tra i tanti ospiti ce n’è uno in particolare, molto atteso: Padre Benedetto XVI, che sarà a Torino domenica 2 Maggio 2010.

Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro: progetto S.I.C.U.R.A. di Fondimpresa

Pagina aggiornata il 12 Aprile, 2021

Progetto S.I.C.U.R.A., acronimo che sta per: “Sicurezza In-formazione Cultura: Una Responsabilità Attiva“.

All’incontro (del 30 novembre, ndr) sono intervenuti l’Assessore alla Formazione della Regione Piemonte, Gianna Pentenero, il Direttore Regionale INAIL Pietro Spadafora, il Vice Presidente di Fondimpresa Luciano Silvestri, il Direttore dell’Unione Industriale di Torino Giuseppe Gherzi e la Direttrice del Consorzio Multisettoriale Piemontese, Licia Devalle. Erano presenti anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dei partner coinvolti nell’iniziativa, che è frutto di una concertazione sia a livello torinese, sia regionale.

Leggi tutto

Djs From Mars – Biografia e video girato a Torino

Pagina aggiornata il 17 Maggio, 2024

Due torinesi che diventano famosi in tutto il mondo, come a volte a capita, all’insaputa degli stessi connazionali o concittadini.

Infatti non tutti sanno che i due artisti dance, Max Aqualuce (nato il 3 agosto del 1979) e Luca Ventafunk (nato il 29 febbraio del 1976), sono nati nel capoluogo piemontese.

Leggi tutto