Denuncia alveari Piemonte, Anagrafe Apistica

Pagina aggiornata il 4 Novembre, 2024

Nel corso degli anni sono un po’ cambiate le leggi e le procedure per denunciare il possesso di alveari. Ogni volta che qualcosa cambia cerchiamo di aggiornare le nostre pagine, in modo da agevolare i cittadini interessanti nella ricerca delle giuste informazioni.

L’apicoltura, oltre a essere un’attività produttiva in simbiosi con l’ambiente e fornire un alimento sano e nutriente come il miele, “contribuisce al mantenimento della biodiversità“, come specifica una scheda informativa della Regione Piemonte.

Leggi tutto

Festival CinemAmbiente a Torino. Informazioni e programma

Pagina aggiornata il 22 Aprile, 2024

In programma quest’anno la 27° edizione dell’Environmental Film Festival CinemAmbiente (2024) che si prepara per una nuova inaugurazione.

Come sempre, al centro della manifestazione, troviamo l’ambiente e la sua tutela, con diverse pellicole di denuncia, che fanno riflettere sul nostro pianeta e sul nostro futuro.

Leggi tutto

Flor Torino torna in città, un’invasione di fiori

Pagina aggiornata il 17 Maggio, 2024

Una fiera densa di profumi e colori, che per anni hanno invaso il centro di Torino, dopo la parentesi autunnale nella Palazzina di Caccia di Stupinigi torna in città, presso i Giardini Reali, in pieno centro.

Nel mese di maggio è in programma la ventiduesima edizione di Flor (2022). Un evento fondato sulla sostenibilità, che supera i propri confini, portando l’attenzione anche sui viaggi, sull’abbigliamento e la gastronomia.

Leggi tutto

Torino, nuovi limiti al traffico auto

Pagina aggiornata il 14 Settembre, 2021

Tra una notizia e l’altra, con l’attenzione rivolta più che altro verso le restrizioni causate dall’epidemia del Covid-19, entrate in vigore a livello nazionale e regionale, alcuni cittadini potrebbero aver perso l’aggiornamento sulle limitazioni del traffico a Torino, da poco introdotte.

Attraverso l’Ordinanza numero 1506 del 12 marzo 2021 (il cui testo completo trovate segnalato in basso) il Comune ha fissato alcune regole e deciso diversi divieti che, da ieri 15 marzo 2021, modificano le abitudini degli automobilisti interessati. Altri, introdotti dalla Regione Piemonte, dal 15 settembre 2021.

Leggi tutto

Piemonte, novità su blocco auto diesel Euro 4

Pagina aggiornata il 14 Settembre, 2021

Data la situazione di emergenza sanitaria dichiarata dal Governo, in vigore (salvo ulteriori proroghe) fino al 30 aprile 2021, e per agevolare la riduzione del rischio contagio da Covid-19, la Regione Piemonte ha deciso di rimandare il blocco auto relativo ai veicolidiesel Euro 4” (aggiornamento: in vigore dal 15 settembre 2021).

Leggi tutto

Distributori Gpl auto: impianti gas a Torino e provincia

Pagina aggiornata il 13 Novembre, 2024

Sono in molti, tra gli automobilisti, che hanno preferito acquistare un veicolo a Gpl o a metano per non dover dipendere troppo dai costi elevati della benzina. Il problema, però, è trovare un distributore abbastanza vicino alla propria abitazione o comunque lungo il tragitto che si deve percorrere.

Leggi tutto

Piste ciclabili, Torino. Mappa aggiornata e progetti

Pagina aggiornata il 2 Agosto, 2024

Torino cerca da tempo un suo posto d’onore tra le “città smart”, soprattutto per quanto riguarda i trasporti e, in particolare, gli spostamenti in bicicletta.

L’eterna battaglia tra automobilisti e ciclisti potrebbe terminare con un bel trattato di pace, se il tessuto urbano fosse adeguato ad entrambe le categorie.

Leggi tutto

Nuovi blocchi del traffico a Torino. Limitazioni dalla Regione

Pagina aggiornata il 16 Marzo, 2021

Il tema del blocco auto a Torino è particolarmente sentito e temuto da tutta una schiera di automobilisti che, sopratutto per lavoro, ha necessità di spostarsi spesso in città.

Il timore cresce quando si possiede un certo tipo di veicolo a motore, datato oppure diesel. Infatti, queste, sono le categorie più colpite dai provvedimenti comunali e regionali quando si tratta di limitare il traffico.

Leggi tutto