Città delle Scienze, Grugliasco: nuovo polo universitario

Pagina aggiornata il 25 Giugno, 2024

Se ne parla da un po’ di tempo ma ora sembra giunto il momento di passare dalla teoria ai fatti. Il nuovo polo universitario, che raggrupperà le scienze legate alla natura, sarà realizzato a Grugliasco nell’arco di tre anni.

I lavori partiranno nel 2021, quindi si presume che il progetto ambizioso, finanziato da Intesa Sanpaolo, sarà ultimato nel 2024 (il primo anno scolastico dovrebbe partire per l’anno 2025/2026).

Leggi tutto

CinemAmbiente, Torino: film in streaming

I festival ai tempi del Covid-19. Cosa fare se non si può aggregare più persone per mostrare diverse proiezioni? CinemAmbiente ha trovato una soluzione.

Quasi tutti sono costretti a rimanere a casa, quindi quale modo migliore di vedere dei film se non in streaming, direttamente sul proprio computer o su altri dispositivi, come smartphone e tablet?

Leggi tutto

Torino, come segnalare un’auto abbandonata

Pagina aggiornata il 30 Marzo, 2023

A volte capita, girando per la nostra città, magari passeggiando tra gli isolati del nostro quartiere, di scorgere un veicolo che ha tutta l’aria di essere stato abbandonato. Lo si nota perché è sempre lì, nel medesimo punto, parcheggiato vicino al marciapiede, per giorni e giorni, settimane e mesi.

Leggi tutto

Calendario domeniche ecologiche, Torino. Blocco del traffico

Pagina aggiornata il 23 Novembre, 2021

10 / 03 / 2018
Come avevamo anticipato lo scorso anno, prosegue anche per il 2018 il calendario delle domeniche ecologiche programmate a Torino, con conseguente blocco del traffico

  • dalle 10 del mattino alle 18 di sera

solo nella ZTL Centrale (non più in tutta la città, come inizialmente preannunciato) e in alcune zone che varieranno da una data all’altra.

Leggi tutto

Piemonte, installazione termovalvole. Scadenza, informazioni

Pagina aggiornata il 7 Novembre, 2024

Con l’avvicinarsi della nuova scadenza, riproponiamo un nostro articolo di qualche tempo fa, relativo all’installazione obbligatoria delle termovalvole, che interessa i cittadini di Torino e di tutto il Piemonte.

L’Italia è questa. Non siamo in grado di gestire al meglio le pratiche che in altri stati sono all’ordine del giorno. La storia delle termovalvole ne è un chiaro esempio.

Leggi tutto

Pedalacavour, gita ecologica in bici e merenda per la Strada delle Mele

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024


Una bella “biciclettata” all’insegna dell’ecologia è stata organizzata, per giovedì 2 giugno, sulla Strada delle Mele del Pinerolese.

Una passeggiata su due ruote pensata per tutti, da 0 a 100 anni, senza competizione. Sono circa 1200 le persone che, in media, ogni anno partecipano all’iniziativa nata, tra amici, 36 anni fa, nel 1980.

Leggi tutto

Referendum abrogativo 2016: trivellazioni marine

Pagina aggiornata il 2 Maggio, 2024


Non tutti sanno che il prossimo mese saremo chiamati a votare per un referendum abrogativo che riguarda le trivellazioni marine. A differenza delle elezioni comunali, regionali e politiche, questo tipo di votazione, se non verte su un argomento politico, sociale o comunque caro all’opinione pubblica, non riesce a trovare molto spazio tra i media e le emittenti televisive; con il risultato di una diffusa disinformazione tra i cittadini.

Leggi tutto

Noleggio biciclette a Torino, nei parchi: orari e tariffe

Pagina aggiornata il 16 Luglio, 2024

L’area verde si trova nella Circoscrizione 3, alla fine di corso Brunelleschi (direzione sud), tra corso Trapani e corso Trattati di Roma. Il punto di noleggio è in viale Bistolfi angolo viale Hugues. In zona passano i mezzi pubblici, come le linee 2, 56, 62, 66, 71.

Percorrendo corso Monte Cucco e corso Monte Grappa, utilizzando la pista ciclabile, si giunge agevolmente alla Pellerina.

Leggi tutto