Scriviamo ormai del Folkclub da oltre quindici anni. Ricordo uno dei primi articoli pubblicati nel gennaio 2009, con protagonisti i Chicken Mambo e il loro ottimo blues; in autunno Muriel Anderson, tra le protagoniste della scena chitarristica internazionale. Poi Vittorio De Scalzi, fondatore dei New Trolls, l’anno successivo; i Perturbazione e Bennato (Eugenio) nel 2013. E così via.
Torino appuntamenti
Cosa fare a Torino. Gli eventi in programma, dai concerti alle mostre, dalle fiere ai festival.
Messer Tulipano al Castello di Pralormo, arriva la primavera
Ormai dal 2000, la meravigliosa fioritura di 130.000 tulipani, oltre ad attrarre migliaia di visitatori, suona il “gong” di inizio primavera. Tante le varietà di fiori, dalle più comuni alle più rare. Il tutto in uno straordinario contesto offerto dal parco ideato da Xavier Kurtenv nell’ottocento, architetto alla corte dei Savoia.
Ogni anno un panorama differente, nella composizione e nella varietà dei colori. In programma anche mostre, eventi. Punti ristoro all’interno e all’esterno (convenzionati). Allestite zone pic-nic nel parco e al coperto.
Follia in fiore, la primavera sboccia a Collegno
In questa pagina vogliamo segnalare ai nostri lettori un’iniziativa davvero interessante che si ripete da diversi anni. A Collegno, infatti, è stata programmata la XVI edizione di Follia in Fiore, la mostra mercato dedicata al settore floreale e agricolo.
Il luogo di svolgimento rimane il medesimo, ossia il Chiostro della Certosa Reale di Collegno. L’appuntamento è curato in collaborazione con la Società Orticola del Piemonte, già organizzatrice di altri eventi come Flor e Agriflor. Presenti numerosi espositori, in quel parco dove un tempo i padri certosini coltivavano erbe officinali.
Fiera del Fumetto a Torino. Info, date e orari
Negli ultimi anni il fumetto sembra abbia trovato grande accoglienza nella nostra città. Diverse sono le manifestazioni dedicate a questo articolo da collezione.
Oltre a Torino Comics, infatti, ogni anno viene organizzata da Lucas (in collaborazione con Kolosseo di Bologna) la Fiera del Fumetto, presso il mercato coperto di piazza Madama Cristina. Segnaliamo anche l’evento presso Borgo Dora: “StraGulp Fumetti“.
Torino Comics, fiera del fumetto. Informazioni e date
Torino Comics, importante salone del fumetto nella nostra città, è divenuto ormai un appuntamento fisso per appassionati o nostalgici, per collezionisti o semplici curiosi.
Tra i cosplay (pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio dei fumetti, delle serie televisive, dei film..) e le tante bancarelle di storie disegnate da “matite famose”, di oggi e di ieri, il divertimento, la sorpresa, il sorriso sono sempre di casa.
M’illumino di Meno a Torino. Spegniamo il consumo!
Pagina aggiornata il 27 Febbraio, 2025
Anche il 2025 si prepara all’iniziativa, ormai divenuta tradizione, della trasmissione Caterpillar, di Radio2. Stiamo parlando di “M’illumino di Meno“, l’evento che vuole sensibilizzare i cittadini su di un tema delicato e necessariamente importante, quale è il risparmio energetico.
La data fissata per quest’anno è domenica 16 febbraio 2025. L’invito è quello di spegnere tutte le luci, tutti gli apparecchi elettronici, intorno alle 18.00/19.00.
Carnevale di Torino, Pellerina. Luna Park e Fiera dei Vini
Tra poco entreremo nel vivo del Carnevale, che tutti conoscono per il suo lato goliardico, scherzoso; ma cosa significa in realtà?
Prima di tutto individuiamo il periodo festivo, che si colloca tra il giorno dell’epifania (6 gennaio) e la Quaresima. Le giornate più importanti, caratteristiche, sono il Giovedì e il Martedì Grasso, dopo i quali arriva il Mercoledì delle Ceneri.
Sagra del Salam ‘d Patata, a Settimo Rottaro
A Settimo Rottaro è quasi giunto il momento della tradizionale Sagra del Salam ‘D Patata, giunta alla sua 21° edizione. Un gradito ritorno già due anni fa, dopo il periodo di sospensione dovuta all’emergenza sanitaria.
Una festa che promuove il “consumo responsabile”, ricordando quanto dicevano sempre i nostri nonni: “Del maiale non si butta via niente“.