Carnevale di Alpignano e Pianezza in piazza. Programma

Pagina aggiornata il 2 Marzo, 2025

In questa pagina due grandi appuntamenti legati al Carnevale, nei dintorni di Torino. Ad Alpignano e a Pianezza.

Carnevale 2025 ad Alpignano

Sono stati resi noti alcuni appuntamenti in programma per il Carnevale.

Il primo evento riguarda l’investitura, da parte del Sindaco, delle maschere tradizionali, Monsù Còssot e Madama Cassotera. La cerimonia si terrà venerdì 21 febbraio 2025 alle 20, con buffet e musica, fagiolata, formaggi e golose bugie. Presso il Salone Pro Loco di Alpignano, in via Arnò 33.

Leggi tutto

Carnevale tra animali esotici: bioparco ZOOM Torino

Il bioparco di Cumiana ha preparato un appuntamento particolare incentrato sul Carnevale, anche se l’apertura stagionale avverrà più tardi. In programma divertenti iniziative nei fine settimana di febbraio 2025.

L’invito per tutti è, giustamente, di presentarsi a Zoom con vestiti di Carnevale. Si troverà l’atmosfera giusta per trascorrere in allegria pomeriggi particolari, con diversi animali, l’animazione, la disco dance, cosplay e merenda a tema.

Leggi tutto

Carnevale di Torino, Pellerina. Luna Park e Fiera dei Vini

Tra poco entreremo nel vivo del Carnevale, che tutti conoscono per il suo lato goliardico, scherzoso; ma cosa significa in realtà?

Prima di tutto individuiamo il periodo festivo, che si colloca tra il giorno dell’epifania (6 gennaio) e la Quaresima. Le giornate più importanti, caratteristiche, sono il Giovedì e il Martedì Grasso, dopo i quali arriva il Mercoledì delle Ceneri.

Leggi tutto

Pellerina, Luna Park e Sfilata carri per Carnevale

Pagina aggiornata il 31 Gennaio, 2025

Eccoci giunti nel periodo delle tradizionali iniziative del Carnevale di Torino.

Sicuramente, una delle più conosciute in città è quella organizzata ogni anno alla Pellerina (o Parco Carrara), dal nome tipicamente piemontese: “Carlevè ed Turin“, manifestazione nata in piazza Vittorio Veneto.

Leggi tutto

1865, Carnevale di Torino. Curiosa storia in piazza S. Carlo

Pagina aggiornata il 19 Aprile, 2024

Esistono storie che non si possono conoscere se non sfogliando vecchi libri. Perché non hanno trovato spazio nella memoria storica e non sono state tramandate da una generazione all’altra. Alcune non sono particolarmente interessanti, mentre per altre vale la pena un loro meritato recupero.

Leggi tutto

Carnevale di Carignano. Sfilata carri e maschere

Con la Castellana e il Gran Siniscalco

Pian piano ci avviciniamo al periodo in cui si respira aria da Carnevale. Febbraio è il mese in cui si concentra la maggior parte degli eventi legati al tradizionale appuntamento in maschera.

Come ogni anno il Comune di Carignano (in provincia di Torino) segnala alla nostra attenzione i vari punti del programma che interesseranno la cittadina, con i suoi personaggi simbolo: la Castellana e il Gran Siniscalco, la più importante coppia della festa, scelta per il prossimo carnevale.

Leggi tutto