Scriviamo ormai del Folkclub da oltre quindici anni. Ricordo uno dei primi articoli pubblicati nel gennaio 2009, con protagonisti i Chicken Mambo e il loro ottimo blues; in autunno Muriel Anderson, tra le protagoniste della scena chitarristica internazionale. Poi Vittorio De Scalzi, fondatore dei New Trolls, l’anno successivo; i Perturbazione e Bennato (Eugenio) nel 2013. E così via.
Torino concerti
Capodanno Torino. Concerto Morcheeba, Villain, Ayane
Per il 31 dicembre 2024, Torino si prepara ad ospitare numerosi cittadini per uno straordinario spettacolo in piazza Castello.
Il titolo di quest’evento è “Torino wasn’t built in a day“. Qualcuno avrà subito notato il collegamento ad una nota canzone dei Morcheeba (riferita a Roma, però). Ovviamente non è un caso, perché la vigilia di Capodanno vedremo salire sul palco proprio loro, i Morcheeba!
Non solo. Insieme al gruppo inglese la nostra città ospiterà anche Rose Villain e Malika Ayane. Quest’ultima, tra l’altro, si “sdoppierà” nel corso della serata, in qualità di cantante e di conduttrice, insieme a Marco Maccarini e il torinese Davide D’Urso.
Iniziative di Natale a Torino. Programma completo
Nel 2024 Torino conferma la maggior parte degli appuntamenti natalizi tradizionali, pensati per creare quell’atmosfera magica che accompagna i cittadini durante le feste.
Iniziamo con l’accensione dell’Albero di Natale, in programma l’8 dicembre verso le 17.30 con la presenza del Sindaco. Anche quest’anno si troverà a Palazzo Civico (un tempo lo si poteva scorgere nella Piazzetta Reale, adiacente a piazza Castello, e in piazza San Carlo). Rimarrà acceso fino a 6 gennaio 2025 e accessibile dalle 08.00 alle 18.00 nei giorni feriali e dalle 10 alle 18.30 nei festivi e il sabato.
Moncalieri Jazz Festival (programma concerti)
Il Moncalieri Jazz Festival torna anche quest’anno in piena stagione autunnale. L’appuntamento con la musica internazionale di grandissima qualità, il 27° dalla sua nascita, per chi ama il jazz.
Iniziamo con il definire il periodo, indicando le date dell’evento: da sabato 2 a domenica 17 novembre 2024. Dal 4 all’11 la versione “Aspettando il festival”.
Resetfestival: il festival della musica emergente, Torino
Il _resetfestival deve le sue origini ad un collettivo di musicisti che, nel 2009 decise di creare un festival a Torino dedicato alla musica emergente.
L’obiettivo è sempre lo stesso, far conoscere i giovani talenti della musica e dare la possibilità, ai vari professionisti del settore, di incontrarsi e confrontarsi, magari fondando le basi per un nuovo progetto collaborativo. Un sano e proficuo scambio di idee nell’era della condivisione globale.
Todays a Torino, non solo rock al festival internazionale
Con l’arrivo del periodo estivo e il proliferare di numerose iniziative, non si può non ricordare il Todays Festival di Torino. I grandi successi ottenuti nelle varie edizioni passate hanno spinto gli organizzatori a confermare l’appuntamento, anche nel 2024.
Gli organizzatori hanno presentato una manifestazione musicale caratterizzata da importanti novità.
Grande Concerto di Ferragosto a Sportinia (Sauze d’Oulx)
Ogni anno sono due i concerti di ferragosto che segnaliamo sulle nostre pagine, quello dell’Orchestra Bruni trasmesso in diretta tv sui canali Rai (Concerto di Ferragosto in Piemonte) e quello organizzato a Sportinia, Sauze d’Oulx.
In questo articolo forniamo utili informazioni relative al secondo.
Confermato per il 2024 il “Grande Concerto di Ferragosto in Alta Quota“.
Concerto di Ferragosto sulle montagne piemontesi. Diretta TV
Pagina aggiornata il 5 Luglio, 2024
Il tradizionale Concerto di Ferragosto viene organizzato, come sempre, presso località delle montagne piemontesi e trasmesso dalla Rai in diretta.
Un atteso appuntamento estivo, un evento che si ripete ogni anno da ben 44 edizioni. È il Concerto di Ferragosto, organizzato in alta quota dall’Associazione “Orchestra Bartolomeo Bruni” di Cuneo.