Cascina Roccafranca, estate torinese sotto le stelle

Pagina aggiornata il 2 Luglio, 2024

Ritorna l’estate sotto le stelle della Cascina Roccafranca, dal 9 giugno al 2 agosto 2024.

In programma musica, spettacoli, laboratori per i più piccoli, apertivi musicali, cinema d’autore. Un calendario alla portata di tutti, con partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti. Sono trenta gli eventi proposti.

Una rassegna multidisciplinare, che abbraccia diverse espressioni artistiche. Le esibizioni sul palcoscenico portano la firma di Assemblea Teatro. La musica sarà garantita da cinque concerti.

Leggi tutto

Programma estivo alla Tesoriera. Evergreen Fest

Ritorna, come ogni estate da un po’ di anni, il fresco e spensierato appuntamento alla Tesoriera di Torino. Evergreen Fest 2024, il festival estivo gratuito, propone ai cittadini ben 51 serate, grazie alla partecipazione di numerosi artisti.

A partire dal 1° giugno, e fino al 21 luglio, spazio alla musica, allo spettacolo, al cabaret, a incontri, cultura e laboratori. Tra gli ospiti segnaliamo Antonella Ruggiero, Ghemon, Gli Statuto, Serena Brancale, Dub Fx, Simona Atzori, Barbasophia, Luca Trapanese, Red Fryk Hey, Davide D’urso, Orchestra Terra Madre e tanti altri ancora.

Leggi tutto

Concerti Subsonica, storia del gruppo musicale di Torino

Pagina aggiornata il 19 Aprile, 2024

Vediamo un po’ di fornire due o tre informazioni sui primi passi del famoso gruppo musicale torinese, i Subsonica. Una breve storia.

Siamo nell’Estate del 1996. Torino si toglie le vesti di città unicamente industriale. Risorgimento torinese, una sorta d’Illuminismo cittadino. Qualcosa si muove, fermenti artistici, culturali e musicali. In un angolo, un ex laboratorio cinematografico, nasce Casasonica, un progetto musicale firmato da:

Leggi tutto

Capodanno in piazza Castello, musica a Torino

Pagina aggiornata il 11 Dicembre, 2024

Per il Capodanno 2025 leggi l’articolo: Concerto in piazza con Morcheeba, Malika Ayane e Rose Villain.

Capodanno a Torino 2024
Dopo il “Tolovesyou” (“Torino ti ama“) dello scorso anno, insieme a noti artisti piemontesi e la conduzione della serata da parte di Sara D’Amario, cosa proporrà la città per il 2024?

Il programma della serata comincerà alle 21.00 con il più antico coro universitario d’Italia, la Corale Universitaria di Torino. Seguirà il Teenage Dream Party con musiche degli anni 2000 di Disney Channel; nel cast ci sarà l’argentina Brenda Asnicar (interprete di un famoso personaggio nella serie Il mondo di Patty). Spazio poi a Lo Statuto Sociale, il gruppo musicale che terrà compagnia fino alla mezzanotte.

Leggi tutto

Movement a Torino, serata clou per Halloween

Ogni anno Movement, il festival torinese di musica elettronica e delle arti visive, accoglie giovani, e non solo, provenienti da tutta Italia e dall’estero (Francia, Austria, Spagna, Svizzera, Regno Unito…).

Un evento unico, da non perdere, che nasce sulla scia del famoso Detroit Electronic Music Festival (DEMF), attivo dal 2000. Quest’anno ben cinque giorni di appuntamenti, dj set, che Torino propone a tutti i visitatori.

Leggi tutto

Todays, festival rock a Torino. Programma concerti

Pagina aggiornata il 11 Luglio, 2024

Si sta avvicinando il momento della preparazione ad uno degli ultimi festival musicali estivi programmati a Torino. In una delle passate edizioni ha registrato più di 30.000 presenze.

Ma cos’è, esattamente, Todays (“Torino Days“, i “Giorni di Torino“)?

Concerti, questo sicuramente, ma non solo. Anche balli, incontri, workshop, laboratori. Tutto ciò che può contaminare la musica, nuove tendenze, dal rock all’elettronica, dal classico al contemporaneo.

Leggi tutto

Ritmika Moncalieri. I grandi concerti di settembre

Pagina aggiornata il 8 Settembre, 2023

Già pronta la nuova edizione di Ritmika (2023) prevista per il prossimo settembre a Moncalieri. Si tratta di un evento speciale, quello proposto alle porte di Torino. Il famoso festival musicale compie ventisette anni e si prepara ad un evento davvero unico.

Ritmika si terrà da mercoledì 6 a sabato 9 settembre 2023 presso il Palaexpo di Moncalieri. Dalle prime anticipazioni si apprende che la partecipazione alla prima giornata sarà completamente libera e gratuita. Le esibizioni live inizieranno alle 21.00/21.30 a seconda della serata.

Leggi tutto