Concerto Depeche Mode a Torino. Date italiane

Pagina aggiornata il 27 Dicembre, 2023

Un gradito ritorno nel capoluogo piemontese. La storica band ha programmato solo due tappe in Italia, per un totale di tre concerti. I Depeche Mode si esibiranno a Torino e a Milano nel 2024.

Il gruppo anglosassone, nato negli anni ’80, rappresenta in modo particolare un periodo della vita di molti di noi, in cui ci si divertiva con poco e senza troppa tecnologia. Il quartiere era il nostro mondo; quello che accadeva al di fuori non rientrava nei nostri pensieri.

Leggi tutto

Kappa FuturFestival al Parco Dora di Torino

Pagina aggiornata il 3 Maggio, 2024

The futur is in Torino“.

Torna in città il Kappa FuturFestival (l’11°edizione), come di consueto da mezzogiorno a mezzanotte, per un totale di 24 ore (36 ore) di musica elettronica ininterrotta.

Programmato per il lungo fine settimana del 5-7 luglio 2024, dalle 12 alle 24, sia venerdì (già, da due anni un giorno in più), sabato che domenica, presso il Parco Dora di Torino, sotto quella struttura post-industriale particolarmente caratteristica e ormai scelta quale sede di numerosi appuntamenti, soprattutto quelli legati alla musica e ai giovani.

Leggi tutto

Organalia, concerti in chiesa. Torino e provincia, programma

Organalia è una rassegna torinese davvero originale, che allieta i partecipanti con piacevoli momenti dal lontano 2002. Brani di musica classica eseguiti all’interno delle chiese presenti nel territorio.

Il programma dei concerti 2023 si estende dal 6 maggio al 14 luglio, da San Maurizio Canavese a Vigliano Biellese, da Vivaldi a Bach.

Leggi tutto

Torna il Festival Apolide, buona musica in mezzo alla natura

Torna anche quest’anno l’originale Festival Apolide (l’ex Alpette Rock Free Festival), immerso nella natura, tra le colline e il bosco di Vialfrè, in provincia di Torino, a mezz’ora d’auto dal capoluogo piemontese.

Quattro giornate di buona musica, 72 ore di svago organizzate dall’Associazione Culturale TO LOCALS. Non solo, in programma anche opere luminose, arte, teatro, letteratura, sport, enogastronomia e il tradizionale campeggio.

Leggi tutto

I Måneskin in concerto a Torino, Pala Alpitour

Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi e Ethan Torchio si esibiranno nel capoluogo piemontese nel corso del 2023. Dopo l’esperienza dell’Eurovision a Torino, evento reso possibile grazie alla vittoria dei Måneskin al festival europeo, si attendeva un loro concerto.

La tappa, prevista nel Loud Kids Tour, è stata fissata per un sabato sera, il 25 febbraio 2023 (inizialmente era prevista per il 3 aprile 2022).

Leggi tutto

L’Eurovision a Torino. Programma, diretta e informazioni

Pagina aggiornata il 17 Maggio, 2024

Negli ultimi anni, grazie anche alla diffusione sul web, lo storico festival musicale europeo ha contagiato sempre più persone, di qualsiasi fascia d’età e di provenienza territoriale, superando ampiamente i confini del “Vecchio Continente”.

Storico, dicevamo, poiché ha origini lontane, per essere una manifestazione canora. L’Eurovision Song Contest, infatti, è nato nel 1956 a Lugano. Di edizione in edizione, è stato ospitato dai vari paesi europei (quasi tutti). Alcuni, nel corso degli anni, si sono ritirati dalla kermesse, per diverse motivazioni (ad esempio Andorra, Bosnia, Slovacchia, Principato di Monaco, Turchia e Lussemburgo).

Leggi tutto

Tavagnasco Rock, torna il festival musicale

Pagina aggiornata il 26 Aprile, 2023

L’appuntamento con la prossima edizione di Tavagnasco Rock, il famoso festival del torinese giunto alla 31° candelina e che ogni anno accoglie, oltre a grandi artisti, tantissimi spettatori, è fissato per domenica 24 aprile 2022. L’inaugurazione, però, avverrà qualche giorno prima, domenica 24 aprile.

Leggi tutto

Lirica e Musical a Corte, Palazzina Stupinigi

Pagina aggiornata il 23 Luglio, 2021

Giunta quest’oggi la comunicazione ufficiale che ribadisce la riprogrammazione dei quattro eventi organizzati presso il Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi (non più nel Salone).

Dal 21 giugno al 12 luglio 2020, ogni domenica, nel rispetto delle misure di sicurezza imposte a causa dell’emergenza Coronavirus, Covid-19, il virus che ha bloccato tutta l’Italia dal mese di marzo.

Leggi tutto