Torino, diga gonfiabile sul Po e centrale idroelettrica

Pagina aggiornata il 19 Gennaio, 2024

La vecchia diga Michelotti, posizionata sul fiume Po all’altezza dei Murazzi e interessata da lavori di manutenzione, potrebbe presto diventare un ottimo supporto che garantisce la buona navigabilità delle acque torinesi anche nei periodi di siccità, quando il livello del fiume scende troppo, impedendo l’utilizzo delle imbarcazioni.

Leggi tutto

Rimosso il cantiere del Pastiss dopo 30 anni di scavi. Foto

Pagina aggiornata il 27 Luglio, 2021


Questa mattina, in corso Matteotti angolo via Papacino, è stata rimossa la “baracca di cantiere” del Pastiss, dopo 30 anni di scavi eseguiti da volontari del Gruppo Scavi dell’Associazione Amici del Museo Pietro Micca.

Il Pastiss è una casamatta trilobata (unica nel suo genere, al mondo) di fine 1500, posta a sedici metri sotto il livello stradale di corso Matteotti e via Papacino; un’opera militare che fa parte della Cittadella di Torino.

Leggi tutto

Tromba d’aria, Carmagnola: danni agricoli. Rischio peperone

Pagina aggiornata il 12 Maggio, 2023

19 gennaio 2011
Tromba d’aria 2 agosto (Caluso, Chivasso, Mazzè…), domanda per danni.
Decreto Ministeriale sulla eccezionalità della tromba d’aria del 2 agosto 2010, presso i Comuni di Caluso, Chivasso, Mazzè, Montanaro e Villareggia. Le imprese agricole situate in questi territori possono fare domanda di aiuto, entro il 22 febbraio, tramite i Centri di assistenza in agricoltura autorizzati (C.A.A.) per i danni subiti.

Leggi tutto

Video-foto dossier maltempo: Torino, un Po… sotto l’acqua

Pagina aggiornata il 22 Maggio, 2023

Alluvione a Torino, maggio 2008

In questa pagina vi mostriamo foto e video sull’esondazione del fiume Po in centro a Torino. La zona allagata è quella dei famosi Murazzi, luogo di svago e divertimento per molti giovani piemontesi. Il fenomeno si è palesato venerdì 30 maggio 2008, verso l’ora di pranzo. I video sono stati realizzati tra le 13 e le 14; la loro qualità non è delle migliori, poiché prodotti con “mezzi di fortuna”.

Leggi tutto

ThyssenKrupp, “La Classe Operaia va all’Inferno”

Pagina aggiornata il 6 Dicembre, 2022

Presenti i familiari, gli amici, i colleghi di Antonio, Roberto, Angelo, Bruno, Giuseppe, Rosario e Rocco. I sette operai che hanno perso la vita, lo scorso dicembre, nell’impianto delle acciaierie tedesche di corso Regina Margherita a Torino.

A presentare la pellicola, presso la fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Giuseppe Castronovo (nella foto in alto, seduto al centro), presidente del Consiglio comunale di Torino, e l’autrice del film documentario, Simona Ercolani (nella foto in alto, seduta a sinistra).

Leggi tutto

Nel 2012 la casa di Gramsci diventerà un albergo

Pagina aggiornata il 24 Maggio, 2024

Verrà inaugurato, e inizierà la sua attività, entro il 31 marzo 2012 l’albergo di lusso progettato in piazza Carlina (Carlo Emanuele II), al numero civico 15.

Il palazzo, ex Albergo di Virtù ed ex residenza del politico e intellettuale Antonio Gramsci, era di proprietà del Comune di Torino ed è stato venduto all’asta il 15 novembre 2006, per sette milioni di euro.

Leggi tutto

Un torinese rischia di vincere il premio Oscar

Pagina aggiornata il 11 Marzo, 2024

23 gennaio 2008 – Lui si chiama Andrea Jublin e la candidatura all’Oscar 2008, nella sezione “Live action short”, è arrivata grazie al cortometraggio intitolato “Il supplente” (15 minuti).

La nomination, sezione cortometraggi, potrebbe portare ad uno straordinario premio, probabilmente il più famoso nel campo cinematografico.

Leggi tutto

Call Center Torino – I precari in sciopero

Pagina aggiornata il 24 Maggio, 2024

Torino, Lingotto. Interinali, co.co.pro., ormai i nuovi contratti di lavoro hanno tutti la stessa natura, la precarietà.

Questa mattina hanno protestato, con una giornata di sciopero, i “dipendenti” a tempo determinato della società Telegate, l’azienda dei servizi 89.24.24, di pagine gialle, e 1240, di pagine bianche.

Leggi tutto