Torino rinnova l’invito a cittadini, aziende ed enti no-profit a partecipare all’iniziativa “Regala un albero alla tua Città” anche per il 2025. Un’opportunità per contribuire attivamente all’incremento del patrimonio arboreo urbano, lasciando al contempo un segno tangibile del proprio passaggio.
Torino inquinamento
Ecobonus 2024. Incentivi acquisto auto/moto, commerciali
Pagina aggiornata il 5 Luglio, 2024
Riprendiamo questo nostro articolo (che nonostante l’anzianità continua ad essere letto ancora oggi) per inserire un aggiornamento del 2024.
Per quest’anno sono stati stanziati 950 milioni di euro, un fondo che potrà aiutare chi deciderà di acquistare un veicolo non inquinante delle seguenti categorie: M1 (automobili), L1e-L7e (moto, ciclomotori), N1 e N2 (veicoli per il commercio).
Traffico Torino, divieti antismog per circolazione veicoli
Pagina aggiornata il 23 Febbraio, 2024
Il Comune di Torino emette spesso ordinanze relative alle misure antismog, decise e concordate a livello regionale e comunale con altre amministrazioni della pianura Padana.
In base anche alle condizioni meteo, vengono introdotte alcune limitazioni alla circolazione di veicoli a motore (auto e non solo). I divieti possono essere di tipo strutturale (validi tutto l’anno), di carattere stagionale, oppure temporanei.
Traffico limitato: ZTL a Torino, ecco mappa e orari 2024
Pagina aggiornata il 31 Maggio, 2024
Ormai da un po’ di tempo, il centro di Torino è coinvolto da un collaudato sistema di regole che caratterizzano la Zona a Traffico Limitato: ZTL, definita “allargata”.
L’area è monitorata da numerose telecamere installate presso i 27 varchi elettronici che permetto l’afflusso o il deflusso dei veicoli diretti in centro o in uscita.
Vi sono poi altre 11 telecamere interne all’area che controllano le targhe.
Torino, nuovi limiti al traffico auto
Pagina aggiornata il 14 Settembre, 2021
Tra una notizia e l’altra, con l’attenzione rivolta più che altro verso le restrizioni causate dall’epidemia del Covid-19, entrate in vigore a livello nazionale e regionale, alcuni cittadini potrebbero aver perso l’aggiornamento sulle limitazioni del traffico a Torino, da poco introdotte.
Attraverso l’Ordinanza numero 1506 del 12 marzo 2021 (il cui testo completo trovate segnalato in basso) il Comune ha fissato alcune regole e deciso diversi divieti che, da ieri 15 marzo 2021, modificano le abitudini degli automobilisti interessati. Altri, introdotti dalla Regione Piemonte, dal 15 settembre 2021.
Piemonte, novità su blocco auto diesel Euro 4
Pagina aggiornata il 14 Settembre, 2021
Data la situazione di emergenza sanitaria dichiarata dal Governo, in vigore (salvo ulteriori proroghe) fino al 30 aprile 2021, e per agevolare la riduzione del rischio contagio da Covid-19, la Regione Piemonte ha deciso di rimandare il blocco auto relativo ai veicoli “diesel Euro 4” (aggiornamento: in vigore dal 15 settembre 2021).
Nuovi blocchi del traffico a Torino. Limitazioni dalla Regione
Pagina aggiornata il 16 Marzo, 2021
Il tema del blocco auto a Torino è particolarmente sentito e temuto da tutta una schiera di automobilisti che, sopratutto per lavoro, ha necessità di spostarsi spesso in città.
Il timore cresce quando si possiede un certo tipo di veicolo a motore, datato oppure diesel. Infatti, queste, sono le categorie più colpite dai provvedimenti comunali e regionali quando si tratta di limitare il traffico.
Torino, come segnalare un’auto abbandonata
Pagina aggiornata il 30 Marzo, 2023
A volte capita, girando per la nostra città, magari passeggiando tra gli isolati del nostro quartiere, di scorgere un veicolo che ha tutta l’aria di essere stato abbandonato. Lo si nota perché è sempre lì, nel medesimo punto, parcheggiato vicino al marciapiede, per giorni e giorni, settimane e mesi.