Come lavorare in Stellantis, candidarsi e mandare il CV

La Fiat (oggi Stellantis e prima ancora FCA – Fiat Chrysler Automobiles), se un tempo veniva considerata come una grande azienda italiana, con migliaia di dipendenti, oggi la si può definire un’importante realtà internazionale, grazie alla fusione con il marchio americano e quello francese.

Stellantis si occupa principalmente della produzione di macchine, automobili. All’interno del gruppo troviamo famosi marchi come la stessa Fiat, l’Alfa Romeo, la Lancia, Abarth, ma anche Maserati (settore sportivo e lusso), nonché Chrysler, Jeep, Dodge, Opel, Citroen, Peugeot.. mentre Ferrari è rimasta fuori dalla fusione.

Leggi tutto

Casting Torino e Piemonte. Opportunità per tutti.

Il mondo dei casting rappresenta un varco d’ingresso fondamentale per chi aspira a una carriera nel settore dello spettacolo. Che si tratti di ruoli da attore o attrice, di comparsa in film, videoclip o serie TV, le opportunità sono molteplici e variegate.

In questo contesto, la passione per l’interpretazione si sposa con l’opportunità di guadagnare, anche grazie a incarichi che permettono di accumulare esperienza e visibilità.

Leggi tutto

Unipol: settimana corta e addio smart working

Pagina aggiornata il 11 Dicembre, 2024

In principio fu SAI (Società Assicuratrice Industriale, nata nel 1921). Poi, a partire dal 31 dicembre 2002, in seguito alla fusione con La Fondiaria di Firenze, divenne Fonsai (Fondiaria Sai, con sede principale a Torino). Dal 2014 l’unione con Unipol e la creazione di un nuovo polo assicurativo: UnipolSai.

Nel corso di oltre un secolo di storia, Torino ha mantenuto sempre un ruolo importante. In città vi sono diverse realtà legate al Gruppo Unipol, come ad esempio la centrale operativa di UnipolAssistance.

Leggi tutto

Io Lavoro, la fiera delle offerte a Torino

Io Lavoro torna a Torino con uno dei suoi doppi appuntamenti annuali, programmati solitamente in primavera e in autunno.

La fiera delle opportunità troverà sede presso il Lingotto Fiere di via Nizza (un tempo al Pala Alpitour di corso Sebastopoli, sede precedente). Come al solito la grande offerta assicurata da numerose aziende indurrà molti piemontesi (e non solo) ad accorrere per trovare, magari, l’occupazione della vita.

Leggi tutto

Abbonamento trasporti disoccupati (GTT Torino). Informazioni

Il Comune di Torino, in collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti (GTT), già da diversi anni (erano i tempi dall’ATM) offre la possibilità ai cittadini, residenti in cerca di occupazione, di usufruire di una tariffa agevolata per l’abbonamento alla rete trasporti urbana.

Il tesserino è personale, quindi non cedibile ad altri, e deve essere portato con sé insieme alla tessera nominativa (che ha validità di un anno) e al proprio documento d’identità non scaduto e valido.

Leggi tutto

Consulenza dal commercialista a Torino. Gratis per giovani

Quanti giovani sognano di realizzare qualcosa, avviare una propria attività, basata magari su una passione, un progetto studiato da tempo? E perché, poi, molti rinunciano a intraprendere la strada dell’imprenditore?

In Italia il primo ostacolo è sicuramente la burocrazia. Ma a farla da padrone, spesso, è la disinformazione. Chi vuole fare impresa, può farlo tranquillamente. Per scoprire la fattibilità o meno di un nuovo lavoro autonomo vi sono diversi canali da sondare.

Leggi tutto

Elezioni Torino. Compensi scrutatori, segretari, presidenti

Pagina aggiornata il 18 Novembre, 2024

Quando si avvicina il periodo delle elezioni, i designati componenti dei seggi spesso si chiedono quale sarà il loro compenso.

Non si tratta di una cifra astronomica per il lavoro sostenuto dai presidenti, come viene sottolineato in un articolo (vedi sotto “Stress dei presidenti di seggio, compensi fermi al 1994“); alla fine, i presidenti vengono pagati circa 4 euro all’ora, ma, in questo periodo, qualche pizza con gli amici, una gita fuori porta o una bella spesa settimanale, si possono sostenere con questi soldi.

Leggi tutto