Traffico Torino, divieti antismog per circolazione veicoli

Pagina aggiornata il 23 Febbraio, 2024

Il Comune di Torino emette spesso ordinanze relative alle misure antismog, decise e concordate a livello regionale e comunale con altre amministrazioni della pianura Padana.

In base anche alle condizioni meteo, vengono introdotte alcune limitazioni alla circolazione di veicoli a motore (auto e non solo). I divieti possono essere di tipo strutturale (validi tutto l’anno), di carattere stagionale, oppure temporanei.

Leggi tutto

Cani e padroni. Multe per chi non raccoglie, con DNA

In molte città, chi si appresta a passeggiare utilizzando i marciapiedi, deve armarsi di pazienza ed effettuare “pericolosi” slalom. È l’incubo di chi va di fretta per recarsi al lavoro, ma anche dei genitori con bambini che toccano tutto per strada.

Di cosa stiamo parlando? Di quelle composizioni poggiate sull’asfalto in bella mostra, lasciate dai cani con padroni “disattenti”.

Leggi tutto

Denuncia alveari Piemonte, Anagrafe Apistica

Pagina aggiornata il 4 Novembre, 2024

Nel corso degli anni sono un po’ cambiate le leggi e le procedure per denunciare il possesso di alveari. Ogni volta che qualcosa cambia cerchiamo di aggiornare le nostre pagine, in modo da agevolare i cittadini interessanti nella ricerca delle giuste informazioni.

L’apicoltura, oltre a essere un’attività produttiva in simbiosi con l’ambiente e fornire un alimento sano e nutriente come il miele, “contribuisce al mantenimento della biodiversità“, come specifica una scheda informativa della Regione Piemonte.

Leggi tutto

Vigili Urbani Torino, contatti e funzioni Polizia Municipale

Pagina aggiornata il 17 Settembre, 2024

Non fanno parte della Polizia di Stato, del corpo dei Carabinieri o dell’esercito ma hanno funzioni indispensabili per la sicurezza urbana, che non significa solo “difesa dalla criminalità”. La tutela dei diritti e degli interessi del cittadino abbraccia un ampio ventaglio di servizi, leggi e regolamenti.

I dipendenti della Polizia Municipale (o Vigili Urbani) si occupano di tantissimi aspetti della vita quotidiana che molte persone neanche conoscono o danno per scontati.

Leggi tutto

Torino, Covid-19: proroga sospensione ZTL

Aggiornamenti sulla proroga: ZTL sospesa a Torino fino al 30 aprile 31 maggio 17 settembre 2021 28 gennaio (fino al 31 marzo 2022), a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19. Dal 1° aprile 2022 sarà riattivata.

Attenzione alle aree in cui la sospensione non avverrà: corsie trasporto pubblico, aree pedonali, Valentino e Area Romana.

Leggi tutto

Torino, obbligo mascherina all’aperto in centro

Nonostante le ultime (buone) notizie sulla situazione sanitaria relativa al Covid-19 (i recenti dati collocano il Piemonte, insieme ad Abruzzo e Grecia, tra i luoghi più sicuri d’Europa; gli unici con il colore verde), il Comune di Torino si appresta a definire alcune importanti restrizioni.

Il Sindaco, Stefano Lo Russo, ha scritto poco fa sul famoso social network “Facebook”:

Leggi tutto

Piemonte, Covid-19: nuove regole in zona gialla

I contagi stanno gradualmente diminuendo e il numero dei vaccinati pian piano aumentando. Meno persone in terapia intensiva, decresce la probabilità di perdere una persona cara a causa del Covid-19.

In questo contesto si cerca, sempre in modo responsabile, di allentare la cintura delle restrizioni, per far ripartire l’economia e concedere maggiori libertà ai cittadini.

Leggi tutto

Covid-19, Piemonte torna ad essere zona gialla

Sull’altalena dei colori che coinvolge ormai da mesi tutte le regioni d’Italia, il Piemonte torna a salire verso una migliore situazione, grazie alla quale si potrà prevedere un maggior numero di aperture nel settore commerciale.

Da lunedì 26 aprile Torino e le altre province saranno in “Zona gialla” (solo Cuneo dovrà aspettare il 29 aprile).

Leggi tutto