1865, Carnevale di Torino. Curiosa storia in piazza S. Carlo

Pagina aggiornata il 19 Aprile, 2024

Esistono storie che non si possono conoscere se non sfogliando vecchi libri. Perché non hanno trovato spazio nella memoria storica e non sono state tramandate da una generazione all’altra. Alcune non sono particolarmente interessanti, mentre per altre vale la pena un loro meritato recupero.

Leggi tutto

Sotto i portici di Torino. Simpatiche storie di una volta

Pagina aggiornata il 17 Settembre, 2024

Un Torinese senza i portici è un uomo morto“.

Così scriveva Alberto Viriglio nel libro “Torino e i Torinesi. Minuzie e Memorie” del 1898. E continuava con “I portici costituiscono una delle migliori caratteristiche edilizie della città e deve esserne remota la moda“.

Leggi tutto

Origini dell’aperitivo, dal Vermouth al Martini

Pagina aggiornata il 4 Aprile, 2024

Quanti di voi conoscono le vere origini dell’aperitivo? Dove è nato?
Forse qualche piemontese. Difficilmente, però, uscendo dai confini regionali, si riuscirebbe a trovare la risposta giusta a queste domande.

Uno dei tradizionali momenti spensierati e allegri della giornata, soprattutto durante il fine settimana, ha radici antiche.

Leggi tutto

Gli italiani più ricchi al mondo, primato in Piemonte

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

Riprendiamo un articolo del 2008 sulle persone più ricche del mondo per fare un confronto con la nuova classifica stilata da Forbes nel 2023.

Negli ultimi giorni Forbes ha aggiornato la nota classifica dei più ricchi del mondo. La prima variazione che balza all’occhio è il salto di Giovanni Ferrero che, con 38,9 miliardi di dollari (lo scorso anno 32,4), scende al 6° posto in Europa (5° in precedenza) ma sale al 30° nel mondo (36° un anno fa, mentre tre anni fa era 39° e quattordici anni fa 68°).

Leggi tutto

TikTok, da Chivasso il più seguito al mondo: Khaby Lame

Pagina aggiornata il 25 Aprile, 2024

Gli utenti di Facebook e Twitter si saranno accorti, ormai da tempo, della scomparsa di molti giovani dalle bacheche più famose. Questo perché, oltre a Instagram, grazie anche al lungo periodo di pandemia, un altro social network si è fatto strada tra i ragazzi: TikTok.

Leggi tutto

Arturo Brachetti, Torino. Spettacoli del famoso trasformista

Pagina aggiornata il 19 Aprile, 2024

Arturo Brachetti, il trasformista torinese classe 1957, è unico nel suo genere. E’ presente nel Guinness dei primati come il trasformista più veloce del mondo. Nessun altro è in grado di rappresentare 80 trasformazioni in uno spettacolo di due ore. Si differenzia molto da altri trasformisti passati e presenti per la complessità dei suoi spettacoli teatrali. Velocissimi cambi di costume, recitazione, canti, balli, illusionismo, magia, insomma… un genio del palcoscenico.

Leggi tutto

Lidia Poët, serie Tv ambientata a Torino. Su Netflix

Pagina aggiornata il 4 Marzo, 2024

Torino è conosciuta, non solo per la sua natura industriale, ma anche per diversi primati, diverse “prime volte”. Pensiamo alla diffusione del cinema, la nascita della televisione (RAI), la piazza con portici più grande d’Europa, il Museo Egizio più importante al mondo dopo il Cario, ecc… .

In questa pagina, rimanendo nel contesto televisivo, segnaliamo l’uscita di una nuova serie tv sulla famosa piattaforma di streaming Netflix.

Leggi tutto