Gianni Agnelli, oggi l’anniversario della scomparsa

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

Gianni Agnelli, 20 anni senza l’Avvocato.

E ora sono venti, gli anni trascorsi dalla morte dell’Avvocato, Gianni Agnelli. Uno dei torinesi più famosi e ricordati, sia per quanto riguarda la sua passione calcistica legata alla Juventus, sia per la sua guida industriale a capo della Fiat, e sia per il suo stile (di vita, nel vestire e nelle interviste, con le sue, ormai passate alla storia, espressioni verbali, i suoi motti e i soprannomi spesso dati ai calciatori).

Leggi tutto

In ricordo di Marchionne. Duemila nel Duomo di Torino (foto)

Pagina aggiornata il 25 Luglio, 2024

Si è conclusa da poco la messa officiata da Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, in ricordo di Sergio Marchionne, prematuramente scomparso il 25 luglio a Zurigo, in Svizzera.

In tanti, più di duemila persone, hanno affollato il Duomo per salutare l’amministratore delegato che per quattordici anni, dal 2004 al 2018, ha guidato la Fiat, poi denominata FCA (Fiat Group Automobiles).

Leggi tutto

Sette anni fa la scomparsa di Rita Levi-Montalcini

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

Importante personalità torinese della scienza

30 / 12 / 2019 – Esattamente sette anni fa, la notizia della sua scomparsa. Rita Levi-Montalcini, un grande personaggio torinese che ha saputo portare il nostro Paese “ai piani alti” nel mondo della scienza. Una donna forte, cresciuta in un periodo storico difficile e in una società dove non c’era spazio per chi nasceva “femmina”, soprattutto nell’ambito professionale, nella ricerca, ne lavoro qualificato.

Leggi tutto

L’unico Oscar all’Italia l’ha vinto una torinese

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

L’altra settimana avevamo scritto della possibilità, per tre torinesi, di vincere l’Oscar 2015 per quanto riguarda i film d’animazione (se vuoi leggi il nostro articolo). La notte appena trascorsa, sul lungo tappeto rosso (il noto “red carpet”) dello Star System, anche se non ha portato la famosa statuetta alla pellicola “Song of the sea“, ha comunque premiato il capoluogo piemontese grazie ad una veterana del cinema. Si tratta dell’unico riconoscimento andato all’Italia.

Leggi tutto

Marchionne ai media: ecco la vera storia sulla Fiat

Pagina aggiornata il 20 Dicembre, 2024

Sergio Marchionne, in un intervento all’Assemblea Generale dell’Unione Industriale di Torino del 2012, ha delineato la situazione attuale e le prospettive di Fiat.

Iniziando con un chiarimento sui recenti rapporti con il Governo e le critiche mediatiche, ha ribadito la solidità finanziaria dell’azienda, con ricavi in crescita, utile operativo significativo e una forte liquidità di 23 miliardi di euro. Tuttavia, ha riconosciuto le difficoltà del mercato europeo dell’auto, colpito da un calo senza precedenti nella domanda.

Leggi tutto

Djs From Mars – Biografia e video girato a Torino

Pagina aggiornata il 17 Maggio, 2024

Due torinesi che diventano famosi in tutto il mondo, come a volte a capita, all’insaputa degli stessi connazionali o concittadini.

Infatti non tutti sanno che i due artisti dance, Max Aqualuce (nato il 3 agosto del 1979) e Luca Ventafunk (nato il 29 febbraio del 1976), sono nati nel capoluogo piemontese.

Leggi tutto

Guido Martina: da Carmagnola a Paperopoli, vita a fumetti

Pagina aggiornata il 6 Giugno, 2024

Guido Martina è nato a Carmagnola, in provincia di Torino, il 9 febbraio 1906 ed è considerato il più grande sceneggiatore Disney in Italia. Ha donato, al mondo dei fumetti, anni di passione, emozioni e sogni indelebili nel tempo e nella memoria.

Da “L’inferno di Topolino” a “Paperino e la botte di Diogene“, da “Topolino e il cobra bianco” a “Paperiade” (disegni di Luciano Bottaro), da “Paperino e l’oro di Reno, ovvero l’anello dei nani lunghi” (Pier Luigi De Vita) a “Paperopoli liberata” (Giovan Battista Carpi), e tante altre storie ancora.

Leggi tutto