Festa di Zucchea, Vigone. Date, orari e programma

Zucchea è una frazione piemontese che si divide tra Cavour e Vigone. Si trova a circa un’oretta di macchina da Torino, a sud-est di Pinerolo.

Ogni anno viene organizzata una grande festa dal Centro Ricreativo Lamsicora, in collaborazione con la Pro Loco di Vigone. Per il 2023 sono programmate ben cinque giornate, un ricco calendario di appuntamenti.

Leggi tutto

Museo Arte Contemporanea, Castello di Rivoli. Orari e prezzi

Tra le varie realtà culturali presenti in Torino e provincia non può sicuramente mancare il Museo d’Arte Contemporanea ospitato presso il Castello di Rivoli, affascinante struttura juavarriana, dalla quale si gode di un bellissimo panorama, fino a scorgere la Basilica di Superga, che sovrasta il capoluogo piemontese.

Leggi tutto

Sagre San Colombano Belmonte: lumache e funghi

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

La regione Piemonte è spesso teatro di grandi eventi enogastronomici. Tra questi, senza alcun dubbio, meritano un posto di rilievo le sagre. Il territorio è caratterizzato da numerosi prodotti tipici, che siano piatti della tradizione popolare o materie prime che la natura offre.

Dalla primavera all’autunno questi appuntamenti trovano il loro massimo splendore, toccando una varietà infinita di alimenti. Ogni cittadina, ogni paesino, ha il suo prodotto locale.

Leggi tutto

Prali, visite alla Miniera del Talco. Orari e prezzi

Pagina aggiornata il 17 Settembre, 2024

Valle Germanasca, Prali. Per secoli gli abitanti della zona hanno lavorato sottoterra, 12 ore al giorno, per estrarre rame, grafite, talco. La miniera era la più importante fonte di ricchezza per loro.

Le condizioni in cui lavoravano erano proibitive, spesso procedevano per i cunicoli carponi, al buio o con torce che bruciavano l’ossigeno e rendevano l’aria irrespirabile. L’estrazione dei minerali ha fatto progressi con il passare del tempo ed è notevolmente migliorata, anche per la salute degli operai.

Leggi tutto

Gulp! Giaveno, la fiera dei fumetti in provincia di Torino

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

Per l’ultimo fine settimana di giugno è previsto un appuntamento con lo straordinario mondo dei fumetti. A Giaveno, in provincia di Torino, è stata organizzata una fiera dove i protagonisti saranno i supereroi e i numerosi personaggi nati dalla matita di veri e propri artisti.

La sesta edizione prevede la mostra mercato, una grande sfilata cosplay (dalle 9.30 presso il sagrato di San Lorenzo) e ospiti speciali.

Leggi tutto

Toma di Lanzo in mostra a Usseglio. Grande fiera

Pagina aggiornata il 4 Ottobre, 2024

Ogni piemontese che si rispetti deve assolutamente conoscere la toma, uno dei prodotti tipici del territorio. Il tradizionale formaggio dalle numerose varianti, dal più al meno stagionato, ha origini antiche; pare risalga al 150 d.C., ossia l’epoca dei Romani.

In particolare, della Toma di Lanzo si trovano documenti antichi che ne testimoniano l’esistenza: ad esempio, nel libro “Summa lacticiniorum” del 1477.

Leggi tutto

Organalia, concerti in chiesa. Torino e provincia, programma

Organalia è una rassegna torinese davvero originale, che allieta i partecipanti con piacevoli momenti dal lontano 2002. Brani di musica classica eseguiti all’interno delle chiese presenti nel territorio.

Il programma dei concerti 2023 si estende dal 6 maggio al 14 luglio, da San Maurizio Canavese a Vigliano Biellese, da Vivaldi a Bach.

Leggi tutto

Cesana-Sestriere, corsa di auto storiche sulle Alpi

Una manifestazione storica che si ripete da oltre 40 anni, senza mai perdere il suo fascino. Anche nel 2023 sarà organizzata la mitica corsa Cesana-Sestriere, Trofeo avvocato Giovanni Agnelli. Oltre dieci chilometri di gara senza eguali, su un percorso di montagna, tra salite e curve che sfidano i partecipanti in un contesto straordinario, un’arena formata dalle maestose Alpi.

Le auto storiche, oltre ad emozionare per il loro stile, design intramontabile, coinvolgeranno il pubblico con il rombo dei motori.

Leggi tutto