Pinerolo, piscina estiva Glicini Summer. Orari e prezzi

Pagina aggiornata il 26 Giugno, 2024

La stagione estiva del 2024 inizierà il 2 giugno.

Con l’arrivo della bella stagione (pioggia permettendo) e del primo caldo, il pensiero va subito ad una rinfrescante giornata in piscina. Oltre alle strutture cittadine, ve ne sono altre in provincia che offrono diversi servizi e la possibilità di unire il rilassamento al divertimento.

Leggi tutto

Valsusa Filmfest, informazioni sulla prossima edizione

Aggiorniamo questa pagina per segnalare la programmazione del Valsusa Filmfest, 27° edizione (2023).

Il Valsusa Filmfest racconta i nostri giorni, tenendo presente anche il nostro passato, da dove veniamo e cosa ci portiamo dietro. Un patrimonio accumulato attraverso secoli e millenni che deve essere preservato e tramandato alle future generazioni.

Leggi tutto

Rievocazione storica a Volpiano, De Bello Canepiciano

Pagina aggiornata il 17 Settembre, 2024

La rievocazione storica organizzata ogni anno a Volpiano è davvero affascinante. Dal 2010 il Comune propone la manifestazione “1339. De Bello Canepiciano”, una festa medievale legata alla figura del Marchese del Monferrato Giovanni II Paleologo.

Egli partecipò alla guerra del Canavese, descritta da Pietro Azario in un testo del 1363, dal titolo “De Bello Canepiciano“. Viene raccontata la presa del castello, l’occupazione del ricetto e del territorio.

Leggi tutto

Rievocazioni storiche Torino e Piemonte. Calendario

Pagina aggiornata il 18 Marzo, 2024

Continua anche quest’anno l’interessante appuntamento del “Viaggio nel Tempo”, con le ricostruzioni storiche in giro per la provincia di Torino e in tutto il Piemonte.
Sono manifestazioni accuratamente scelte per la loro fedeltà ai fatti salienti accaduti nel passato e la presenza scenica, dal contesto suggestivo.

Leggi tutto

Treno e autobus Torino-Aeroporto di Caselle.

Pagina aggiornata il 12 Dicembre, 2024

In questi giorni si è tenuta una riunione particolarmente importante per la Città di Torino. Presenti i consiglieri della Seconda commissione, il presidente Antonio Deledda e rappresentanti del settore trasporti, su gomma e su rotaia (GTT, RFI e Arriva); esponenti di Sagat e dell’Agenzia per la mobilità.

Argomento centrale dell’incontro, i collegamenti tra l’Aeroporto di Caselle e il capoluogo piemontese. L’obiettivo è quello di incrementare i servizi che permettono ai cittadini e ai turisti gli spostamenti da e per lo scalo torinese.

Leggi tutto

Denuncia alveari Piemonte, Anagrafe Apistica

Pagina aggiornata il 4 Novembre, 2024

Nel corso degli anni sono un po’ cambiate le leggi e le procedure per denunciare il possesso di alveari. Ogni volta che qualcosa cambia cerchiamo di aggiornare le nostre pagine, in modo da agevolare i cittadini interessanti nella ricerca delle giuste informazioni.

L’apicoltura, oltre a essere un’attività produttiva in simbiosi con l’ambiente e fornire un alimento sano e nutriente come il miele, “contribuisce al mantenimento della biodiversità“, come specifica una scheda informativa della Regione Piemonte.

Leggi tutto

Museo archeologico all’Abbazia della Novalesa

Pagina aggiornata il 31 Luglio, 2024

Costruita nel 726, in data 30 gennaio, l’abbazia di Novalesa fu in seguito protagonista di importanti avvenimenti storici. Una storia travagliata, costituita da periodi di serenità e fioritura spirituale ma anche da saccheggi e fughe verso altri luoghi di culto.

Nel 2009 fu inaugurato il Museo Archeologico all’interno dell’antico refettorio dei monaci e nel portico. Un’esposizione di reperti interessanti, frutto degli scavi effettuati nei dintorni a partire dal 1978.

Vi sono presenti anche resti di epoca romana, il che fa pensare che la zona fosse già abitata in precedenza.

Leggi tutto