Amazon Torino, nuovo stabilimento a Grugliasco

Pagina aggiornata il 22 Dicembre, 2023

Il Comune di Grugliasco si sta muovendo verso un interessante sviluppo territoriale. Dopo l’ambizioso progetto universitario della “Città delle scienze“, giunge oggi la notizia di un altro grande progetto economico: il nuovo deposito Amazon.

In Piemonte l’azienda di Jeff Bezos ha investito parecchio, creando oltre 1.300 posti di lavoro. Pensiamo ai due centri di distribuzione, a Vercelli e Torrazza Piemonte, allo stabilimento di Brandizzo e il centro sviluppo per l’intelligenza artificiale a Torino.

Leggi tutto

Città delle Scienze, Grugliasco: nuovo polo universitario

Pagina aggiornata il 25 Giugno, 2024

Se ne parla da un po’ di tempo ma ora sembra giunto il momento di passare dalla teoria ai fatti. Il nuovo polo universitario, che raggrupperà le scienze legate alla natura, sarà realizzato a Grugliasco nell’arco di tre anni.

I lavori partiranno nel 2021, quindi si presume che il progetto ambizioso, finanziato da Intesa Sanpaolo, sarà ultimato nel 2024 (il primo anno scolastico dovrebbe partire per l’anno 2025/2026).

Leggi tutto

Lo Spettacolo della Montagna: teatro e non solo in Val di Susa

Edizione 2020
Una lettera online, sul sito web di Onda Teatro, ci racconta come si evolve il festival ai tempi del Coronavirus. Doveva essere una grande stagione estiva per festeggiare i 25 anni de Lo Spettacolo della Montagna. Tante iniziative in programma, poi la quarantena, il confinamento, l’ostacolo che non ti aspetti.

Riportiamo un passaggio, scritto dal Direttore Artistico Bob Nigrone:

Leggi tutto

Sere d’Estate alla Reggia di Venaria.

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

Venaria è sempre stata sede di grandi eventi estivi, interessanti e affascinanti per il meraviglioso contesto (le famose Sere d’Estate). Purtroppo, l’emergenza Covid-19, ha un po’ “tagliato le gambe” a molti tradizionali appuntamenti.

Tuttavia, in qualche modo, si cerca comunque di avanzare proposte stimolanti per i visitatori; così la Reggia di Venaria cambia orario, prolungandolo verso sera. Sarà possibile visitare, oltre la Reggia, anche i Giardini e la mostra in corso “Sfida al Barocco”.

Leggi tutto

Metro Torino fino piazza Bengasi e Cascine Vica

Pagina aggiornata il 3 Gennaio, 2024

Giusto ieri la società torinese Infra.To, nata nel 2010 da una “costola” di GTT, ha comunicato le ultime novità che riguardano il tratto di metropolitana da Lingotto a piazza Bengasi.

In questo periodo di emergenza Covid-19 i lavori sono comunque proseguiti, perdendo soltanto un mese. Secondo le ultime indicazioni pare che a partire dal prossimo aprile, 2021, saranno già attivi i treni che porteranno fino alla stazione Bengasi.

Leggi tutto

Lirica e Musical a Corte, Palazzina Stupinigi

Pagina aggiornata il 23 Luglio, 2021

Giunta quest’oggi la comunicazione ufficiale che ribadisce la riprogrammazione dei quattro eventi organizzati presso il Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi (non più nel Salone).

Dal 21 giugno al 12 luglio 2020, ogni domenica, nel rispetto delle misure di sicurezza imposte a causa dell’emergenza Coronavirus, Covid-19, il virus che ha bloccato tutta l’Italia dal mese di marzo.

Leggi tutto

Piemonte, riapertura campeggi. “Fase due” Covid-19

Pagina aggiornata il 6 Aprile, 2021

Tra i tanti servizi attesi con impazienza, sia dai gestori che dai clienti, troviamo sicuramente i campeggi. L’emergenza Coronavirus (Covid-19) ha portato alla chiusura di tantissime attività per parecchio tempo, in media oltre i due mesi.

In Piemonte, poi, si è andati cauti con la ripresa della normale quotidianità. Alla fine, però, anche queste ambite mete, soprattutto dai cittadini desiderosi di un po’ di natura, di verde, per staccarsi un po’ dalla cementificazione urbana, sono state rese disponibili.

Leggi tutto

Coronavirus, anche Torino “Zona rossa” come tutta Italia

Pagina aggiornata il 12 Novembre, 2020

In serata è giunta la comunicazione ufficiale da parte del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, circa i provvedimenti che entreranno in vigore a breve (atteso decreto in serata) per contrastare l’espansione del Covid19, il nuovo Coronavirus.

Aggiornamento 4 novembre, leggi: Piemonte, zona rossa.
Aggiornamento 11 marzo, leggi: Si ferma il settore commerciale.

Ecco una parte del suo discorso, probabilmente la più importante per la sua unicità nella storia della Repubblica:

Leggi tutto