Gita al Lago di Candia, orari e prezzi del battello

A soli 40 minuti da Torino, circa 37 km, percorrendo la strada che va verso nord, volendo, passando da Chivasso, a metà strada prima di giungere a Ivrea, troviamo un bellissimo parco naturale, con il “selvaggio” Lago di Candia.

Non tutti i torinesi lo conoscono e non tutti coloro che lo conoscono sono mai andati a visitarlo. In effetti non è il tipico luogo da turismo, ma più un paradiso per chi ama la natura.

Leggi tutto

Piemonte. Gite, eventi e percorsi per conoscere la regione

Pagina aggiornata il 22 Marzo, 2024

Riprendiamo questo “antico” articolo di un po’ di anni fa per aggiornarlo con le iniziative in programma quest’anno in Piemonte.

Un ricco calendario di eventi potrà accontentare tutte le persone che desiderano conoscere meglio e a fondo l’immenso patrimonio che ci circonda, attraverso gite, passeggiate, visite guidate.

Leggi tutto

L’Urban Center di Rivarolo Canavese. Informazioni

Pagina aggiornata il 22 Aprile, 2024

Recuperiamo “quest’antica pagina” (di quattordici anni fa) per aggiornare alcune informazioni relative all’Urban Center di Rivarolo Canavese.

Con i suoi quattro locali di ristorazione, sei punti per i servizi, dieci negozi di abbigliamento e sei per la cura personale e della casa, lo potete trovare in corso Indipendenza 74.

Leggi tutto

Le Fornaci IperCoop Beinasco (Torino). Orari, aperture

Pagina aggiornata il 5 Gennaio, 2025

Vediamo alcune informazioni di carattere generale, riportando due righe descrittive presenti sul sito ufficiale del centro commerciale: Le Fornaci nasce a Beinasco (Torino) nel 1988 su iniziativa di Coop Piemonte. Grazie a una serie di ampliamenti avvenuti negli anni, oggi da centro commerciale si è trasformato in un Mega Shopping Center.

Leggi tutto

Licenza di pesca in Piemonte. Come fare, costi

Pagina aggiornata il 12 Dicembre, 2024

La sezione “Tutela fauna e flora” della Città Metropolitana di Torino ci spiega come fare e rinnovare la licenza di pesca in Piemonte.

Iniziamo con la distinzione tra le varie tipologie: Pesca dilettantistica (tipo B e tipo D), Pesca professionale (tipo A). La licenza vale per le acque che si trovano all’interno del territorio regionale.

Leggi tutto