Pagina aggiornata il 3 Ottobre, 2024
La Toma di Lanzo è un formaggio tipico della zona e fa parte della grande varietà di tome che vengono prodotte in Piemonte.
Le origini della produzione casearia nelle Valli di Lanzo risalgono fino all’anno 150 d.C., quando vi era ancora l’Impero Romano.
Si trovano tracce storiche sulla Toma di Lanzo nel libro “Summa lacticiniorum” del 1477, dove viene definita “incisivus et mordicativus“, ossia piccante.