Licenza di pesca in Piemonte. Come fare, costi

Pagina aggiornata il 12 Dicembre, 2024

La sezione “Tutela fauna e flora” della Città Metropolitana di Torino ci spiega come fare e rinnovare la licenza di pesca in Piemonte.

Iniziamo con la distinzione tra le varie tipologie: Pesca dilettantistica (tipo B e tipo D), Pesca professionale (tipo A). La licenza vale per le acque che si trovano all’interno del territorio regionale.

Leggi tutto

Regata storica a Torino, D’Inverno sul Po

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

Una regata storica, un appuntamento che coinvolge la città dal 1983, grazie ad un’idea di Gian Antonio Romanini. La Società Canottieri Esperia-Torino presenta “D’inverno sul Po“.

La 41° edizione, in collaborazione con AIRC (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) si svolgerà sabato 10 e domenica 11 febbraio 2024, sul fiume Po tra i parchi e le colline di Torino.

Leggi tutto

Gli Harlem Globetrotters a Torino, Palaruffini

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

Nei vari world tour dei Globetrotters viene spesso presa in considerazione la nostra città, Torino, come tappa italiana. Ne parlammo nel nostro primo anno di vita (dell’Eco di Torino) nel lontano 2008, con la loro attesa performance al Parco Ruffini.

Oggi torniamo a scrivere sull’argomento in vista della loro prossima visita nel capoluogo piemontese. L’8 marzo 2024 saranno nuovamente i protagonisti del Palaruffini.

Leggi tutto

Il grande Tennis a Torino. ATP Finals, 5 anni sotto la Mole

Pagina aggiornata il 16 Settembre, 2024

Il grande appuntamento con il tennis internazionale torna in autunno a Torino. In programma Nitto ATP Finals 2024 con il nostro campione italiano che torna in città da numero uno al mondo.

All’Inalpi Arena tutti gli occhi saranno puntati su Sinner, ovviamente, dal 10 al 17 novembre. In gara gli otto migliori giocatori della stagione e le otto migliori coppie.

Leggi tutto

Sciare a Bardonecchia, stagione invernale. Prezzi skipass

Pagina aggiornata il 2 Luglio, 2024

Iniziata il 28 ottobre 2023 la prima tranche riguardante la campagna stagionale per la vendita degli skipass validi sulle piste di Bardonecchia. Terminato il primo periodo di sottoscrizioni (12 novembre), che ha premiato sciatori e snowboarder con alcuni sconti, si continuerà con i prezzi normali.

L’invito è rivolto a coloro che si recheranno presso i 22 impianti dei comprensori Colomion, Melezet e Jafferau, per sciare su più di 100 chilometri di piste (5 nere, 18 rosse e 16 blu), dai 1330 metri sul livello del mare ai 2800.

Leggi tutto

Palazzo del nuoto di Torino. Orari e tariffe

Pagina aggiornata il 13 Settembre, 2024

Un impianto all’avanguardia, inaugurato nel 2011 e pensato per ospitare a Torino le grandi competizioni nazionali e internazionali. Accessibile anche al pubblico per quanto riguarda il nuoto libero.

Il Palazzo del nuoto si trova in una struttura ideata dall’architetto Isozaki, dalle parti dello Stadio Olimpico, in via Filadelfia 89 a Torino. L’edificio può ospitare fino a 1.200 persone. La vasca principale misura 50 per 21 metri, ma ve n’è un’altra più piccola (25 metri) per le sessioni di allenamento.

Leggi tutto

Palavillage Grugliasco, polo italiano per padel del futuro

Pagina aggiornata il 5 Febbraio, 2024

Il Palavillage di Grugliasco, situato alle porte di Torino, sta per aprire le porte a una nuova stagione di corsi padel dedicata ai giovani. Questa istituzione, nata quasi due anni fa, ha rapidamente guadagnato il riconoscimento come uno dei principali centri per il padel giovanile in Italia, grazie a una combinazione di ispirazione, impegno e ottimi risultati.

Leggi tutto