Licenza di pesca in Piemonte. Come fare, costi

Pagina aggiornata il 12 Dicembre, 2024

La sezione “Tutela fauna e flora” della Città Metropolitana di Torino ci spiega come fare e rinnovare la licenza di pesca in Piemonte.

Iniziamo con la distinzione tra le varie tipologie: Pesca dilettantistica (tipo B e tipo D), Pesca professionale (tipo A). La licenza vale per le acque che si trovano all’interno del territorio regionale.

Leggi tutto

Tasse Torino: IMU. Calcolo online e scadenze

Pagina aggiornata il 11 Giugno, 2024

A pochi giorni dal previsto pagamento delle imposte locali su casa (Imu), dopo aver descritto le modalità per quanto riguarda la Tari (rifiuti), riprendiamo il testo dove viene spiegato tutto quel che c’è da sapere sulle prime due.

Le scadenze per il versamento delle tasse comunali sono fissate a giugno e a dicembre, per l’IMU (Torino). Ricordiamo che la TASI è stata abolita e inclusa nella nuova IMU.

Leggi tutto

TARI 2024 a Torino: rate e scadenze (tassa rifiuti)

Pagina aggiornata il 22 Maggio, 2024

Prima di tutto cerchiamo di capire cosa sia la TARI. Dopo una serie di cambiamenti, per quanto riguarda il nome della tassa, e la presenza di più imposte nel nostro Paese, è opportuno specificare bene di cosa si stia parlando. Basti pensare che un tempo era chiamata TARES e prima ancora TARSU.

Leggi tutto

Tassa sui rifiuti, spunta la TEFA dalla TARI

Pagina aggiornata il 12 Maggio, 2023

Vi sono novità relative alla nota tassa, ma solo a livello burocratico; nessun cambiamento nella sostanza.

Chi ha già ricevuto la documentazione da parte del Comune di Torino si sarà accorto di una novità riguardante le voci dell’imposta sui rifiuti. Oltre al nome TARI ne è apparso uno nuovo: TEFA. Che cos’è?

Intanto una rassicurazione; non si tratta di una tassa in più, ma di una suddivisione.

Leggi tutto

IMU Torino, seconda casa: calcolo online e scadenza

Pagina aggiornata il 11 Giugno, 2024

Imu sì, Imu chi.. Un bel rompicapo tipico della nostra bella e martoriata Italia. La tassa sulla casa è stata abolita per alcune categorie di immobili. Tra queste troviamo: Prima casa, Cooperative, Case popolari, Terreni agricoli e fabbricati rurali.

Ma non tutti sono esenti dal versamento, vediamo a chi tocca l’imposta.

Leggi tutto