Carnevale di Torino, Pellerina. Luna Park e Fiera dei Vini

Tra poco entreremo nel vivo del Carnevale, che tutti conoscono per il suo lato goliardico, scherzoso; ma cosa significa in realtà?

Prima di tutto individuiamo il periodo festivo, che si colloca tra il giorno dell’epifania (6 gennaio) e la Quaresima. Le giornate più importanti, caratteristiche, sono il Giovedì e il Martedì Grasso, dopo i quali arriva il Mercoledì delle Ceneri.

Leggi tutto

Sagra del Salam ‘d Patata, a Settimo Rottaro

A Settimo Rottaro è quasi giunto il momento della tradizionale Sagra del Salam ‘D Patata, giunta alla sua 21° edizione. Un gradito ritorno già due anni fa, dopo il periodo di sospensione dovuta all’emergenza sanitaria.

Una festa che promuove il “consumo responsabile”, ricordando quanto dicevano sempre i nostri nonni: “Del maiale non si butta via niente“.

Leggi tutto

Lotteria Italia, estrazione. Biglietti vincenti Piemonte

Un tempo si diceva “Hai fatto un terno al lotto” per indicare qualcuno che era stato baciato dalla fortuna. Oggi, le tentazioni per vincere tanti soldi puntandone pochi sono ovunque e si presentano sotto molteplici spoglie.

Tuttavia, vi sono alcuni giochi, a livello nazionale, che non perdono mai il proprio fascino. Uno di questi è senza dubbio la Lotteria Italia.

Leggi tutto

Ormezzano e Agroppi, l’addio a due grandi tifosi del Toro

Con la recente scomparsa di Gian Paolo Ormezzano e Aldo Agroppi, il mondo del calcio e quello della cultura sportiva italiana hanno perso due figure di straordinaria passione e autenticità, unite dall’amore viscerale per il Torino.

Ci hanno lasciato entrambi, a pochi giorni l’uno dall’altro. Il primo il 26 dicembre scorso, il secondo proprio oggi, 2 gennaio.

Leggi tutto

Cioccolatò a Torino, la dolce fiera torna in piazza

Dopo l’edizione autunnale dello scorso anno e quella mancata del 2024, ecco spuntare la comunicazione sulla prossima fiera del cacao, CioccolaTò 2025.

Già, perché si terrà nel nuovo anno, in un periodo in cui il dolce e il cioccolato sono di casa. Dopo San Valentino e in concomitanza con il Carnevale.

Non solo. Un’altra novità riguarda il luogo della golosa manifestazione. Si passerà da piazza San Carlo a piazza Vittorio Veneto, con tappe in alcuni musei e palazzi storici di Torino.

Leggi tutto