In questa pagina vogliamo segnalare ai nostri lettori un’iniziativa davvero interessante che si ripete da diversi anni. A Collegno, infatti, è stata programmata la XVI edizione di Follia in Fiore, la mostra mercato dedicata al settore floreale e agricolo.
Il luogo di svolgimento rimane il medesimo, ossia il Chiostro della Certosa Reale di Collegno. L’appuntamento è curato in collaborazione con la Società Orticola del Piemonte, già organizzatrice di altri eventi come Flor e Agriflor. Presenti numerosi espositori, in quel parco dove un tempo i padri certosini coltivavano erbe officinali.
Scopriamo ora le date decise per questa “follia colorata e profumata”. L’edizione 2025 si terrà nel penultimo fine settimana del mese, sabato 22 e domenica 23 marzo. L’orario di apertura al pubblico è il seguente: dalle 09.30 alle 19.00.
In programma la mostra mercato florovivaistica ed esposizioni di opere, laboratori creativi per bambini, trucco per i più piccoli.
Il biglietto d’ingresso costa 2 euro ma l’entrata è libera per chi ha meno di 14 anni e chi accompagna persone con disabilità.
Informazioni
Follia in Fiore, Collegno. Certosa Reale, viale Martiri XXX Aprile, 30.
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 (ore 09.30-19.00)
Online su OrticolaPiemonte.it, email orticolapiemonte@gmail.com.

Seguono edizioni del passato
2023
Quest’anno segnaliamo: il laboratorio “L’Orto che cura“, la “Passeggiata nella pace” (domenica mattina alle 10.30 e fino alle 12), la mostra “Tra fiori e cappelli” e la partecipazione del Bonsai Club Torino. Presente un’area “food” aperta a tutti.
2010
Follia in fiore, mostra mercato a Collegno: giardinaggio, ricamo antico e bonsai
In occasione della terza edizione di Follia in fiore, mostra mercato dedicata al giardinaggio, ricamo antico e ai bonsai che avrà luogo il 27 e 28 marzo dalle 10 alle 19 presso la Certosa Reale, sarà allestito uno spazio espositivo nei locali del Museo della Città interamente dedicato alle scuole di ricamo del territorio provinciale. Anche quest’anno infatti la Provincia di Torino è presente attraverso il coordinamento e l’organizzazione delle Associazioni del ricamo. Alla manifestazione saranno presenti numerose scuole e associazioni della provincia torinese (Fonte Provincia di Torino).