Il Presepe di Luzzati, tradizione natalizia a Torino


Il tradizionale Presepe di Emanuele Luzzati è divenuto ormai un punto fermo del Natale a Torino. Un’opera affascinante che, in passato, aveva trovato casa presso il Borgo Medievale al Parco del Valentino e nel quartiere Vallette.

Per il 2024, come lo scorso anno, lo troveremo nei Giardini di Piazza Cavour.

Personaggi sacri riprodotti su sagome di legno, dipinte a mano. In tutto sono circa una novantina.

Un appuntamento imperdibile, per grandi e per bambini, che ci farà compagnia dal 9 dicembre 2024 fino al termine delle feste natalizie, il 6 gennaio 2025.

Presepe di Luzzati a Torino
Presepe di Luzzati a Torino, Borgo Medievale

Potrebbe interessarti: Appuntamenti di Natale a Torino.

Seguono articoli del passato

2022
Si cambia sede. Il nuovo luogo che ospiterà il presepe si trova nella Circoscrizione 5, presso i Giardini di piazza Don Pollarolo, vicino Viale dei Mughetti e non distante da via Sansovino.

2012
Sabato 8 dicembre al Borgo Medievale diverse iniziative per festeggiare il periodo natalizio. Mostra mercato di realizzazioni con materiali naturali raccolti in giardino e confezionati per idee regalo natalizie. Grazie al contributo di volontari senior civici del giardino.

Grande appuntamento medievale con le canzoni dedicate ai Noël. Canti di gioia dal Medioevo. Inaugurazione de Il presepe del Borgo.. al Borgo, nella casa di Bussoleno. Un’opera di un giovane artista, Federico Bregolato. Artigiani al lavoro con antichi mestieri all’interno delle botteghe del Borgo, una toccante Natività in riva al Po. Apertura dal martedì alla domenica, con ingresso libero. Noel il sabato. Laboratorio per bambini a partire dai 5 anni di età. Quota d’iscrizione: 5 euro per adulti e bambini; gratuito per i possessori della Tessera Musei. Borgo Medievale, Viale Virgilio 107 – Torino.

  • Umberto Fioravanti – Volevo ringraziarvi per il bel articolo sul Presepio del Borgo Medievale, invito tutti a venire a vederlo. Quello fatto questo anno è ancora più grande e bello. I senior civici e gli operatori vi attendono per mostrarvi la bellezza del Borgo Medievale con le sue mostre e naturalmente il presepio. A tutti un arrivederci a presto. Alla redazione un augurio di Buone Feste esteso anche alle loro famiglie.

Lascia un commento